Ieri sera Xbox ha presentato il suo Developer Direct, durante il quale ha sorpreso i giocatori di tutto il mondo con una serie di annunci relativi ai titoli che usciranno nei primi mesi del 2025. Il materiale promozionale aveva già delineato i tre protagonisti dell show: Doom: The Dark Ages, Clair Obscure: Expedition 33 e South of Midnight, tuttavia è stato il quarto annuncio a lasciare sbigotitti noi e tutti i fan della console Microsoft.
Qualche giorno fa avevamo previsto che la sorpresa dell’evento sarebbe stata il remake di Oblivion, attorno al quale nelle ultime settimane erano circolate diverse indiscrezioni, invece Xbox ha deciso di prendere tutti alla sprovvista annunciando il ritorno di Ninja Gaiden.
Un inaspettato ritorno

Il Developer Direct si è aperto in maniera esplosiva, con l’annuncio del ritorno di Ninja Gaiden. Team Ninja e Platinum Games uniranno le forze per riportare in auge una saga dormiente da oltre un decennio e sembra che gli sviluppatori siano pronti a farci restare a bocca aperta.
Il trailer di presentazione si apre regalandoci una visuale impressionante sul mondo di gioco, colpito da una pioggia torrenziale, che sfuma sulla figura di Ryu Hayabusa. Si prosegue poi con una prolungata sezione di gameplay che mostra le mirabolanti acrobazie del protagonista, intento a farsi strada fra i nemici e i boss che popoleranno il mondo di gioco. Wall running, combattimenti ad alta tensione e violenza a profusione sono proprio gli ingredienti che hanno distinto questa saga, simbolo della prima Xbox.
L’atmosfera cupa e il gameplay frenetico e scattante ci hanno decisamente colpito e non vediamo l’ora di poterlo avere fra le mani nell’autunno del 2025.
Le sorprese per i fan di Ninja Gaiden però non sono finite qui. A questo punto dello show Xbox ha rivelato la sorpresa più inaspettata dell’evento, annunciando che il remake di Ninja Gaiden II Black sarebbe stato disponibile da subito su Game Pass.
Non è la prima volta che Xbox include questi cosiddetti ‘shadow drop’ all’interno dei suoi eventi e noi non possiamo che incoraggiare questa tendenza. L’ultima volta si era trattato di Hi-Fi Rush, l’ottimo rhythm game di Tango Gameworks, mentre quest anno si va a scomodare un mostro sacro dell’epoca d’oro di Xbox 360. Se per caso non l’aveste mai giocato, questo sarà un ottimo pretesto per riscoprire la perla del 2008.
Annunci di primavera

Il resto dell’evento è stato dedicato ai tre titoli già anticipati da Xbox, che sono stati approfonditi con nuove immagini inedite e soprattutto con l’annuncio delle date d’uscita ufficiali.
Il primo della lista sarà South of Midnight, il nuovo titolo di Compulsion Games che promette un avventura magica e folkloristica, ispirata liberamente al sud degli Stati Uniti. Uscirà il prossimo 8 aprile su Xbox Series X|S e Game Pass.
Proseguiamo poi con l’annuncio del gioco che più ha catturato la nostra attenzione: Clair Obscure: Expedition 33. Il nuovo titolo dello studio francese Sandfall Interactive proporrà un RPG di chiara ispirazione giapponese. A noi ha ricordato molto Lost Odissey, un altro titolo troppo sottovalutato a cui vi consigliamo di dare una possibilità. Uscirà il 24 aprile 2025.
A chiudere abbiamo il pezzo forte della serata: Doom: The Dark Ages. Il prequel della leggendaria saga id Software non ha bisogno di presentazioni. L’idea di portare la serie in un’ambientazione medievale è una trovata geniale per dare a Doom quella ventata di freschezza di cui ha disperatamente bisogno. Lo portemo giocare a partire dal 15 maggio.
A voi cos’ha colpito di più dell’evento di ieri?
Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram e X.