Se ieri avete provato a prendervi un momento per voi e accendere la vostra PlayStation 5 avrete sicuramente notato i grossi problemi che hanno colpito il PlayStation Network. Magari avete tentato di connetteri al vostro multiplayer preferito o avete controllato l’app nel vostro telefono, per poi essere accolti da uno strano avviso.

In breve avete realizzato che non sarebbe stato possibile accedere alla vostra libreria e vi siete rassegnati infastiditi. Per le scorse 24 ore infatti il PlayStation Network è andato in down, rovinando il weekend di milioni di appassionati.

I profili social di PlayStation sono stati assaliti dai reclami e dalle lamentele dei fan, fino a costringere la compagnia ad emanare un annuncio: “Siamo coscienti che alcuni utenti potrebbero riscontrare problemi con PSN”.

Il panico si è senza dubbio scatenato nei corridoi di PlayStation, che per 24 ore non è riuscita a risolvere il problema. La compagnia giapponese era già stata vittima di attacchi informatici in passato, che hanno colpito pesantemente alcuni degli studi della scudaria. Impossibile dimenticare l’enorme leak di informazioni che ha coinvolto Insomniac alla fine del 2023, svelando i piani futuri dello studio di sviluppo.

Persino il down del PSN stesso aveva un precedente tristemente noto, che aveva causato una crisi ben più grande per la compagnia. Nel 2011 il servizio era rimasto offline per addirittura 23 giorni, per un danno di oltre 170 milioni di dollari.

Stando a quanto dichiarato dai profili social della compagnia, il problema dovrebbe essere stato attualmente risolto e tutti noi possiamo tornare a goderci la nostra PlayStation. Questi avvenimenti però non possono che far risuonare l’allarme, perchè potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza dei nostri dati.

Sony ha un palese problema di sicurezza informatica e dovrebbe impegnarsi a risolvero definitivamente prima che le conseguenze le possano sfuggire di mano.

E voi che ne pensate?

Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram e X.