Ieri sera è andato in onda lo State of Play, il primo evento PlayStation del 2025. Lo abbiamo seguito in diretta e dobbiamo ammettere che è stato un po’ avaro di sorprese. Lo State of Play ci ha riservato alcuni annunci molto interessanti ma non esattamente quelli che ci aspettavamo. Nessuna data d’uscita per Ghost of Yotei, nessun remake della trilogia originale di God of War e naturalmente niente Bloodborne.
Ecco quali sono stati a nostro parere gli annunci più interessanti della serata
Digimon Story Time Stranger

Ritorna la saga dedicata ai Digimon, un IP a cui siamo molto affezionati e che ha segnato in maniera indelebile la nostra infanzia. Se siete sempre stati parte del Team Pokèmon non preoccupatevi, questo RPG con combattimento a turni potrebbe catturare comunque la vostra attenzione.
Stando alle immagini del trailer e alla descrizione ufficiale “viaggeremo tra il mondo degli umani e i reami fantastici del mondo digitale”, collezionando e addestrando i Digimon che ci aiuteranno in battaglia.
Nessuna data d’uscita per ora ma lo terremo d’occhio
Lost Soul Aside

Nato dall’idea di un unico sviluppatore, Lost Soul Aside prende in prestito molto del DNA di Final Fantasy ma sembra che riesca a offrirne un’interpretazione originale. Le battaglie conto mostri imponenti, il cast di personaggi memorabili sono tutte caratteristiche che siamo abituati a trovare in un buon JRPG ma l’esplorazione di Lost Soul Aside sembra che invece sarà getita in maniera unica.
Vediamo il personaggio volare con una sorta di strane ali, composte da un materiale che può anche generarsi sotto i suoi piedi mentre corre da un punto all’altro della mappa.
Esagerato, sopra le righe e con quel classico tocco che solo gli sviluppatori giapponesi sono in grado di donare, Lost Soul Aside si è guadagnato ufficialmente un posto nella nostra libreria, quando uscirà il prossimo 30 Maggio.
Borderlands 4

Il ritorno della saga di Gearbox sarà sicuramente uno dei momenti più alti di questo 2025 videoludico. Borderlands deve riconquistare il suo pubblico dopo un terzo capitolo piuttosto deludente e gli sviluppatori presenteranno il nuovo titolo ad un evento dedicato in primavera.
Lo State of Play però ci ha regalato almeno una data d’uscita: Borderlands 4 arriverà il prossimo 23 Settembre.
Directive 8020

I creatori di Until Dawn si presentano di nuovo al pubblico con un titolo che sembra conservare quell’atmosfera agghiacciante tipica della Dark Pictures Anthology.
Directive 8020 si svolgerà in una sorta di stazione spaziale e riproporrà quella narrazione interattiva che ormai è diventata il marchio di fabbrica dello studio di sviluppo.
Directive 8020 uscirà il 2 Ottobre
The Midnight Walk

Il titolo che forse ha catturato maggiormente la nostra attenzione durante questo State of Play è The Midnight Walk. Lo strano horror in stop-motion rappresenta l’esordio di MoonHood Studios, composto da veterani provenienti dell’industia che avevano già lavorato a titoli come Lost in Random e Fe.
La loro esperienza influenza molto questo nuovo titolo, creato animando statuette di argilla e dando vita ad un mondo oscuro e spaventoso ma che trasuda personalità e creatività.
Non vediamo l’ora di provarlo quando uscirà l’8 Maggio.
Metal Gear Solid Delta: Snake Eater

Che dire del remake di Metal Gear Solid 3? Conoscevamo già la sua esistenza e, chi era stato attento ai leak della scorsa settimana, sapeva già che la data d’uscita era stata fissata per il 29 Agosto.
Non ci resta che sperare che Konami abbia fatto un buon lavoro e abbia rispettato il capolavoro di Hideo Kojima.
Lies of P: Overture

Il migliore dei soulslike che non porta la firma di Myiazaki decide finalmente di ritornare con un DLC che si preannuncia ricco di contenuti. La presentazione di Overture è impressionante: nuove armi, nuove località da esplorare e nuovi nemici da combattere, in quello che sarà senza dubbio l’appuntameno che monopolizzerà la nostra estate.
Abbiamo apprezzato tantissimo la creazione dello studio coreano Neowiz Games, liberamente ispirata alla favola di Pinocchio. Fra il mare di soulslike post Elden Ring riesce a distinguersi intraprendendo scelte di design completamente originali, invece che copiare quelle della libreria From Software. Vi consigliamo di recuperarlo il prima possibile.
Days Gone Remastered

Uno dei videogiochi più sottovalutati dell’era PlayStation 4 ritorna con una versione Remastered. Days Gone verrà adattato graficamente a PlayStation 5 e PlayStation 5 Pro e riceverà una serie di contenuti aggiuntivi.
Oltre alla consueta Photo Mode avremo una Permadeath Mode e un’ interessante Horde Mode, che farà leva sull’elemento più interessante del gioco originale e creerà una modalità dedicata.
Arriverà il 25 Aprile e se siete già in possesso della versione originale, potrete eseguire l’upgrade al prezzo di 10€.
Stellar Blade x Nikke

Shift Up continua a supportare il suo titolo ad un anno dal lancio e offre ai giocatori un’altra collaborazione. Questa volta tocca a Nikke: Goddess of Victory, un’altro titolo sviluppato dallo studio coreano per mobile.
In arrivo a giugno 2025.
Saros

Housemarque ci presenta il suo nuovo progetto dopo Returnal e possiamo facilmente constatare come il DNA del bullet-hell sia ancora rimasto impresso nello studio finlandese.
Il breve trailer mostra il protagonista che osserva una spaventosa eclissi sul mare, da cui emerge un ripugnante mostro. Dalle sue parole è evidente che si tratterà di un nuovo roguelike ma a quanto pare gli sviluppatori sveleranno i dettagli del gameplay ad un evento previsto per quest anno.
Quali annunci hanno catturato la vostra attenzione?
Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram, Facebook e X.