Il mese di aprile ci ha regalato tantissimi indie di grande valore, oltre che a lasciarci in eredità alcuni dei videogiochi più impressionanti mai realizzati come Clair Obscur: Expedition 33. Ora però maggio è cominciato e la primavera entra nel vivo.

Quali sono gli indie dovreste tenere d’occhio nelle prossime settimane? Venite a scoprirli insiema all’Alpaca.

Hords of Hunger – Hyperstrange

Per iniziare questa raccolta vi proponiamo un titolo che sarà disponibile a partire da oggi. L’indie sviluppato da Hyperstrange è un action-roguelike che ci ha subito attirato per la potenza evocativa delle sue grafiche e del suo mondo di gioco. Vestiremo i panni di Meera, la guerrira che difenderà la sua patria dalle orribili mostruosità aizzate da una misteriosa entità denominata semplicemente The Beast.

Ci faremo largo fra una serie di arene piuttosto ampie, ognuna delle quali avrà una mappa molto variegata e con caratteristiche uniche rispetto alle altre. Gli sviluppatori infatti fanno molto affidamento sulla composizione della mappa e delle strutture al suo interno per assicurare un buon livello di verticalità che il giocatore può usare a proprio vantaggio e rendere il gameplay sempre divertente e inaspettato.

I movimenti di Meera saranno rapidi e, come in ogni buon roguelike, la protagonista metterà le mani su armi sempre più potenti e potenziamenti che ampliano il suo repertorio, regalando nuove mosse e innovative strategie per sconfiggere i nemici. La gestione del personaggio sarà uno degli elementi più importanti del gameplay, infatti gli sviluppatori hanno incluso un area hub nella quale Meera potrà conversare con diversi NPC, portare a termine alcune quest e potenziare le sue abilità.

Hords of Hunger uscirà il 6 maggio su PC.

Survive the Fall – Angry Bulls Studio

Il genere postapocalittico sta ormai guadagnandosi una pessima reputazione. Videogiochi e film hanno utilizzato questo espediente narrativo per costruire un filone che dura da anni fra apocalissi nucleari, zombie, alieni e noi ne siamo profondamente colpevoli perchè qui amiamo una buona storia ambientata nell’apocalisse.

Survive the Fall si colloca in questo solco ma l’indie di Angry Bulls Studio cerca di scardinare le consuetudini e regalarci un action RPG colmo di contenuti e sistemi che unisce tanti generi videoludici in una formula apparentemente molto interessante.

Interpretiamo un sopravvissuto che cerca di ricostruire la sua vita e trovare un barlume di speranza dopo che la Terra è stata colpita da un asteroide. Dopo le prime brevi introduzioni verremo catapultati all’interno dell’open world postapocalittico, dove potremo interagire con i vari sistemi che Survive the Fall offre. La visuale isometrica può spaventare qualcuno all’inizio ma il titolo è molto più action di quanto non appaia, perchè il combattimento è in tempo reale e la minaccia è sempre dietro l’angolo.

Per provare a rialzarsi dopo la caduta dell’asteroide però avremo anche il compito di costruire la nostra base, attraverso un sistema di crafting molto approfondito che si lega a doppio filo all’esplorazione. È fondamentale avere una base funzionante e accogliente perchè nel corso dell’avventura incontreremo diversi NPC, alcuni dei quali si uniranno al nostro gruppo e porteranno i loro talenti alla nostra causa. Survive the Fall è un RPG a tutti gli effetti, che offre un solido comparto narrativo sostenuto da una serie di sistemi di gameplay approfonditi e promette una versione indie del gioco di ruolo postapocalittico troppo spesso banalizzato nel settore tripla A.

Survive the Fall uscirà il 22 maggio su PC.

The Precinct – Fallen Tree Games Ltd

Un’altro indie estremamente innovativo finito nel nostro radar è The Precinct, sviluppato da Fallen Tree Games. Lo studio ci cala nei panni di un poliziotto principiante, che ha il compito di navigare il sottobosco criminale di Averno City. L’immaginaria metropoli statunitense degli anni ’80 ricrea un open world in salsa noir, dove si ambienta una simulazione profondamente realistica del ruolo del poliziotto.

Nei panni del protagonista avremo l’opportunità di esplorare Averno City, mentre alla centrale arriveranno richieste di soccorso generate proceduralmente, che possono spaziare dalle infrazioni minori fino alle grandi e pericolose rapine. Il gameplay poi simula in maniera realistica le procedure adottate dal corpo di polizia e toccheremo con mano quanto può essere delicato il compito delle forze dell’ordine nell’inserirsi in situazioni potenzialmente esplosive. Ci sarà un protocollo da seguire e non sempre sarà facile riuscire a venirne a capo senza mettere in pericolo le vite degli abitanti della città.

The Precinct offre anche un promettente comparto narrativo, che ci farà esplorare le origini del nostro personaggio e svelare il mistero dietro alla morte di suo padre. Si tratta di un titolo molto ambizioso, che uscirà il 13 maggio su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.

Yes, Your Grace 2: Snowfall – Brave At Night

Un titolo di cui abbiamo atteso molto il lancio è senza dubbio Yes, Your Grace 2: Snowfall, il sequel al meraviglioso indie del 2020 sviluppato dallo studio britannico Brave At Night. Si ambienterà esattamente un anno dopo la conclusione del primo capitolo e ci vedrà tornare ad interpretare Re Eric di Devon, alle prese con il difficile compito di gestire il suo Regno.

Gli sviluppatori riescono a curare contemporaneamente l’elemento narrativo e quello strategico, senza che nessuno dei due prenda il sopravvento sull’altro e creando una sinergia perfetta per un’esperienza davvero unica. Essere Re significa prendere delle decisioni moralmente complesse, che scontenteranno sempre qualcuno all’interno del Regno o della Corte. Ci sono minacce esterne da affrontare e bisogna capire sempre quale sia il miglior metodo d’approccio, se la diplomazia o la violenza militare. Tuttavia le questioni più complesse sono quelle quotidiane, che riguardano il sostentamento dei sudditi, le tasse e le leggi da approvare e implementare.

D’altro canto però i giochi di Palazzo non si fermano e ogni settimana dovremo sederci alle riunioni del Concilio, che serviranno a sottoporci le problematiche principali del Regno, avvolti in sotterfugi politici che ognuno dei membri cerca di attuare per portare potere e influenza a se stesso e ai suoi. A tutto ciò si aggiunge anche un focus importante degli sviluppatori sulla vita familiare del Re, che dovrà proteggere e guidare la sua famiglia e i suoi figli.

Non è facile essere un Re e Yes, Your Grace 2 ce lo illustra grazie anche ad uno stile artistico estremamente ispirato, che incapsula l’epoca medievale e la tradizione slava a cui il titolo indie è ispirato.

Drop Duchy – Sleepy Mill Studio

Concludiamo con uno degli indie più interessanti e innovativi in uscita nel mese di maggio, si chiama Drop Duchy ed è sviluppato da Sleepy Mill Studio. Non è semplice descrivere questo titolo perchè non è possibi.e ricondurlo a nessun genere specifico. È un roguelike che combine le meccaniche di Tetris con quelle di un citybuilder, aggiungendoci una patina di atmosfera fantasy medievale che noi amiamo.

L’obiettivo del giocatore è quello di costruire il suo regno e per farlo si troverà davanti un campo da gioco come quello di Tetris ma, a differenza del leggendario titolo arcade, le linee completate non si elimineranno ma serviranno a comporre fattorie, fiumi, foreste e risorse che serviranno a rifornire la causa.

Le tavole saranno le vere fondamentea del Regno e creando sinergia fra i vari tasselli la nostra strategia prenderà forma. Vengono introdotti anche i combattimenti fra il nostro regno e i vicini, che verranno sempre gestiti con la meccanica del Tetris, ma stavolta sarà il campo di battaglia ad essere composto e questo influenzerà i punti di forza e di debolezza delle due parti contrapposte. Qui verrà implementato un altro sistema fondato sulla costruzione di un deck che determinerà le possibili mosse delle unità e gli upgrade al Regno che potremo operare.

Drop Duchy è un titolo all’apparenza molto semplice ma che nasconde un cuore complesso e pieno di sistemi da utilizzare a nostro vantaggio. Gli sviluppatori propongono una visione assolutamente innovativa del gameplay, ispirandosi ad un grande classico ma inserendo una serie di novità che non vediamo l’ora di sapere come verranno implementate.

Drop Duchy uscirà il 5 maggio su PC.

E voi su quale indie avete messo gli occhi?

Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram, Facebook e X.