Clair Obscur: Expedition 33 è il gioco del momento. La storia di come un piccolo studio francese abbia infranto ogni record e dominato le classifiche candidandosi di diritto al titolo di Game of the Year ha sorpreso sia i giocatori che i critici, grazie ad una narrativa commovente e soprattutto ad un gameplay avvincente che riporta in auge lo stile di combattimento a turni.
C’è tantissimo da scoprire in Clair Obscur: Expedition 33, ma per avere successo in combattimento sarà fondamentale raccogliere ed equipaggiare i Picto. Questi oggetti permettono di sbloccare abilità attive e passive, dando al nostro team quella marcia in più utile a raggiungere la Pittrice ma bisognerà tenere gli occhi aperti durante l’esplorazione perchè i Picto saranno nascosti in ogni angolo dell’immensa mappa di gioco.
Con questa guida vi vogliamo suggerire alcuni Picto che secondo noi sono imprescindibili per superare l’Atto 1 e iniziare con il piede giusto la vostra avventura. Qui di seguito vi ilustriamo quali sono e dove potrete trovarli.
Dead Energy 2 – Spring Medow

Sarebbe impossibile iniziare questa lista senza citare un Picto che ci ha accompagnato per quasi la totalità della nostra campagna in Clair Obscur: Expedition 33. Si tratta di Dead Energy 2, un Picto che garantisce 3 AP ogni volta che un nemico viene ucciso. Il suo effetto costa solo 2 Punti Lumina e vi consigliamo di equipaggiarlo su ogni membro della vostra Spedizione, perchè ogni metodo per guadagnare più AP è fondamentale per poter alimentare la nostra build e sferrare attacchi potenti ad ogni turno.
Per raccoglierlo vi basterà recarvi nella prima area del gioco dopo il Prologo e riposare alla bandiera di Abandoned Expeditioner Camp, di fianco al Nevron bianco che chiederà il vostro aiuto. Dopo la caverna prendete il primo sentiero alla vostra destra, che vi porterà davanti ad una serie di casse di legno all’interno delle quale troverete il Picto Dead Energy 2. Sottolineamo il fatto che il Picto che vi abbiamo descritto è davvero essenziale e secondo noi dovreste raccoglierlo ed equipaggiarlo il prima possibile.
Augmented Attack – Spring Medow

Un Picto importantissimo da raccogliere nelle prime ore di gioco è Augmented Attack e servirà ad aumentare la potenza dell’Attacco di base del 50%. Sarà utile da equipaggiare inizialmente nel kit di Gustave, che potrà così aumentare la potenza del suo Attacco rendendo i suoi turni ancora più letali.
Il Picto in questione si trova sempre a Spring Medow ma questa volta dovrete individuare la bandiera di Grand Medow. A questo punto proseguite nel percorso sulla destra e, una volta superato l’arco di roccia collassato vi ritroverete in una radura. In fondo al manto erboso potrete scorgere una strana statua e, se vi avvicinate, affronterete il primo nemico Cromatico del gioco chiamato Chromatic Lancelier che, una volta sconfitto vi permetterà di impossessarvi del Picto Augmented Attack. Per sbloccare il suo effetto in versione Lumina inoltre serviranno soltanto 7 Punti Lumina, un prezzo economico per un beneficio importantissimo soprattutto nelle prime ore di gioco.
Vi consigliamo di affrontare sempre i nemici Cromatici, perchè sono versioni più potenti del nemici standard che di solito custodiscono ricompense piuttosto interessanti.
Attack Lifesteal – Ancient Sanctuary

Un altro Picto fondamentale disponibile già dall’Atto 1 è Attack Lifesteal, che permette di recuperare il 15% di Salute per ogni Attacco Base. Crediamo non serva specificare perchè il Picto in questione sia così importante. Ricaricare la propria Salute mentre si danneggia quella dell’avversario sarebbe utile in qualunque videogioco, a prescindere dal genere. Con il passare delle ore poi si apriranno molte possibilità per rendere i personaggi capaci di colpire più volte con il proprio Attacco Base, quindi la percentuale di salute recuperata potrebbe aumentare considerevolmente rendendo Attack Lifesteal ancora più importante.
Per impossessarvi di questo Picto vi recherete all’area chiamata Ancient Sanctuary, fino a raggiungere la bandiera Sanctuary Maze marchiata con il numero 63. A questo punto proseguite verso la grande campana sullo sfondo mantenendo la destra. Vi troverete all’entrata di una caverna, attraversatela e superate la radura successiva fino all’entrata di un’altra caverna. Troverete un bivio e in fondo al persorso sulla sinistra vedrete lampeggiare il Picto, ma fate attenzione, prima di impossessarvene dovrete affrontare un nemico che vi attaccherà a sorpresa.
Critical Burn – Spring Medows

Incendiare i nemici è una strategia assolutamente valida per l’intera campagna di Clair Obscur: Expedition 33. Moltissime abilità di tutto il cast dei personaggi permettono di applicare questo effetto ed è un metodo molto efficace per togliere una piccola parte di Salute al nemico ad ogni turno che passa. Se anche voi come noi avete deciso di affidarvi a questa strategia nel corso del primo atto, il Picto Critical Burn non potete perdervelo, perchè garantirà al personaggio che l’ha equipaggiato una possibilità superiore del 25% di sferrare un Colpo Critico su un nemico incendiato.
Fortunatamente il Picto Critical Burn si troverà a pochi passi dall’effettivo inizio dell’avventura perchè una volta incontrata Lune per la prima volta, vi basterà riposarvi alla bandiera che riporta il numero 81. Dopodichè vi scontrerete con un paio di nemici e libererete il passaggio per proseguire, ma prima assicuratevi di voltarvi alla vostra destra, dove uno stretto passaggio vi condurrà al Picto Critical Burn. Questa abilità è molto utile nelle prime ore, soprattutto per Lune, che sarà in grado di sfornare Colpi Critici a ripetizione.
Clensing Tint – Spring Medows

I nemici che popolano il mondo di Clair Obscur: Expedition 33 si fanno più temibili con il passare del tempo e possono infliggere al nostro team effetti molto fastidiosi, come Freeze che bloccherà i movimenti del personaggio finchè lo stesso non subirà danno, Exhausted che impedisce di guadagnare AP da qualsiasi fonte inibendo ogni tipo di mossa, oppure Cursed che invece comporterà la morte del personaggio al termine di un numero arbitrario di turni.
Inizialmente, a parte schivare gli attacchi, non abbiamo molti strumenti per liberarci di questi effetti e uno degli unici metodi per evitarli sarà utilizzare la Healing Tint, un oggetto consumabile che serve a far recuperare un po’ di Salute ad uno dei membri della Spedizione. Equipaggiando il Picto Cleansing Tint però sarà possibile applicare al consumabile una funzione aggiuntiva, ovvero quella di eliminare qualsiasi effetto negativo. Proseguendo nella trama scoprirete altri metodi più funzionali per curare i membri del team ma inizialmente vi consigliamo di non trascurare questo Picto.
Trovarlo è molto semplice, perchè di fronte all bandiera Indigo Tree nell’area denominata Spring Medows troverete un boss opzionale da affrontare chiamato Èvèque. Sconfiggetelo e il Picto sarà vostro. Si tratta di una delle prime boss-fight del gioco e dovrete affrontarla avendo a disposizione solamente Gustave e Lune, ma impegnandosi non sarà difficile abbatterlo.
SOS Shell – Flying Waters

Le sfide di Clair Obscur: Expedition 33 sono piene di sorprese e non si sa mai quando un nemico può colpirci con una mossa inaspettata e infleggerci una quantità incredibile di danno. Anche un solo attacco può compromettere l’intera battaglia e all’inizio è bene proteggerci il più possibile. Il Picto SOS Shell rappresenta una vera e propria assicurazione sulla vita, perchè si attiva quando il personaggio che l’ha equipaggiato scende al di sotto del 50% di salute. A quel punto il Picto in questione lo proteggerà con uno Scudo, che servirà ad annullare il prossimo danno che subirà, qualunque esso sia.
Per aggiudicarvelo dovrete recarvi nella meravigliosa area del gioco chiamata Flying Waters, nome derivante dal fatto che questa area ricorda un fondale oceanico, popolato da mille segreti e creature. Apena arrivati vedrete davanti a voi quello che sembra il relitto di una nave ma prima di raggiungerlo mantenete la sinistra e infilatevi in uno stretto vicolo cieco, in fondo al quale si trova il Picto SOS Shell. Applicarlo all’intero team ha un costo non indifferente, perchè si traduce in 5 Punti Lumina ciascuno, che nelle prime ore del gioco non sono pochi, ma se in qualche scontro pare che la vittoria sia ad un passo è consigliabile attivarlo per garantirsi una possibilità in più di sbagliare.
Augmented Counter 1 – Flying Waters

Il sistema di combattimento di Clair Obscur: Expedition 33 è un ibrido fra il classico modello a turni e caratteristiche dell’action game come la schivata e la parata. L’introduzione di questi elementi rende il combattimento molto versatile, perchè se i protagonisti riusciranno a parare un’intera sequeza di attacchi risponderanno con un Contrattacco in grado di infliggere quantità considerevoli di danno al nemico
Equipaggiando Augmented Counter 1, il membro del team infliggerà una quantità di danno superiore del 25% quando effettua un Contrattacco e se riuscite a perfezionare i tempi di risposta, questo vi permetterà di svoltare numerose sfide apparentemente equilibrate.
Per mettere le mani su questo Picto però ci sarà da sconfiggere un’altro boss opzionale chiamato Bourgeon, che si trova sempre a Flying Waters. Una volta raggiunta la bandiera chiamata Lumièran Street non proseguite verso l’edificio di fronte a voi ma voltatevi e imboccate il primo sentiero che troverete alla vostra sinistra. In fondo troverete Bourgeon, un boss piuttosto arduo che avrà la capacità di fagocitare uno dei membri della vostra squadra se non schivate bene i suoi attacchi. Vale la pena affrontarlo per allenarvi a parare e per agguntare un Picto davvero utile.
Roulette – Gestral Village

Concludiamo citando un Picto dall’effetto bizzaro come l’NPC dal quale lo riceverete. Roulette aggiunge un elemento caotico al gameplay, perchè ogni singolo attacco del personaggio che l’ha equipaggiato infliggerà il 50% o il 200% di danno. Sembra abbastanza inutile e rischioso da utilizzare ma a noi è stato molto utile e ci ha permesso di superare a sorpresa sfide sul filo di lana.
Impossessarvi di questo Picto sarà molto semplice, vi basterà esplorare bene il Gestral Village, dove tutti gli esserini a forma di pennello vivono in armonia sotto la guida di Golgra. All’ingresso del villaggio scorgerete la dimora della leader, sulla quale campeggia un cartello che riporta le parole ‘Chief’s House’. Dirigetevi nel sentiero sulla destra e proseguite fino ad un piccolo vicolo, sempre alla vostra destra. Dovreste scorgere un’altro cartello che avvisa ‘An unbearable smell lurks away’. Superatelo e raggiungete l’edificio dominato da un insegna luminosa decorata di dadi e carte da gioco. Qui abita un Gestral che vi chiederà se ci piace scommettere, rispondete in maniera affermativa e vi proporrà un indovinello: “Se ho il 50% di possibilità di infliggere il 100% del danno in più, qualìè la possibilità che io alla fine infligga più danno con il tempo?”.
Non preoccupatevi, la domanda è volutamente contorta ma la risposta è una sola: “Non mi interessa”. Rispondete in questo modo e vi regalerà il Picto.
Voi quali Picto usate nell’Atto 1 di Clair Obscur: Expedition 33?
Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram, Facebook e X.
Scrivi un commento