recensioni

Split Fiction, l’importanza dell’arte e dello stare insieme [RECENSIONE]

Lo scorso 6 marzo, Hazelight Studios ha finalmente rilasciato il suo nuovo attesissimo progetto: Split Fiction. Lo studio svedese diretto dall'istrionico Josef Fares aveva già sorpreso il mondo intero nel 2021 con It Takes Two, l'avventura co-op che ci calava nei panni di una coppia in crisi con la missione ...

Di |2025-03-10T17:02:26+00:00Marzo 10, 2025|Categorie: recensioni|Tag: , |

Croc: Legend of the Gobbos, recensione di un platform dimenticato

Gli anni della quinta generazione di console per molti di noi coincidono con l'infanzia e, mentre crescevamo, anche il mondo dei videogiochi cercava di trovare la sua strada. Sono stati gli anni in cui dominava il Nintendo 64 e Sony faceva esordire la prima PlayStation. In quest'era, il genere che ...

Di |2025-03-06T19:11:33+00:00Marzo 6, 2025|Categorie: retro, recensioni|Tag: , , |

Astro Bot, il tripla A che strizza l’occhio al mondo indie

Il titolo di Game of the Year 2024 se lo è aggiudicato Astro Bot, un platform d'altri tempi sviluppato in esclusiva per PlayStation 5. Il successo del robottino di Team Asobi lo ha eletto a mascotte ufficiale di casa Sony, che a distanza di decenni ritrova un simbolo attorno al ...

Di |2025-03-04T18:02:48+00:00Marzo 4, 2025|Categorie: recensioni|Tag: |

Ties Soul Link, il platform postapocalittico che potremmo giocare all’infinito

Il genere platform è responsabile di aver gettato le fondamenta del mondo del gaming. A partire dai primi Super Mario fino ad arrivare ad Astrobot, i personaggi salterini che raccogliono oggetti e potenziamenti hanno accompagnato la nostra vita fin dalle origini. Anche all'interno dell'universo indie si nascondono tantissimi platform di ...

Di |2025-02-28T17:35:47+00:00Febbraio 28, 2025|Categorie: indie, recensioni|Tag: , |

Avowed è davvero l’erede di Skyrim? [RECENSIONE]

Alcuni di voi si ricorderanno quando Obsidian ha annunciato Avowed per la prima volta. Quel breve teaser che seguiva la traiettoria di una freccia regalandoci una vista mozzafiato del mondo di Eora ha catturato immediatamente la nostra attenzione e ci ha subito ricordato un titolo a cui siamo molto affezionati: ...

Di |2025-02-22T09:28:43+00:00Febbraio 21, 2025|Categorie: recensioni|Tag: , , |

Twisted Metal: recensione dell’adattamento del classico PlayStation

PlayStation è la casa di tantissime esclusive leggendarie, come Crash Bandicoot, The Last of Us e Final Fantasy. Una delle perle nascoste della libreria PlayStation è senza dubbio la saga Twisted Metal, un nome noto ai giocatori che come noi sono stati svezzati dall'iconica prima PlayStation. Sony ha da tempo ...

Di |2025-02-21T17:03:18+00:00Febbraio 18, 2025|Categorie: recensioni|Tag: , , |

Fake Ducks: Spooky Chronicles – L’RPG old-school realizzato da un solo sviluppatore

C'è stato un momento, per ognuno di noi, in cui ci siamo avvicinati per la prima volta ai videogiochi. Forse non ricordiamo con precisione quale titolo ci ha catturato o quale momento ha segnato l'inizio di questa passione, ma sappiamo che da allora qualcosa in noi è cambiato. Ognuno custodisce ...

Di |2025-02-14T16:00:50+00:00Febbraio 14, 2025|Categorie: indie, recensioni|Tag: , |

Tunic, una volpe alla scoperta di un mondo enigmatico [RECENSIONE]

Un elemento fondamentale per raccontare una storia è la validità del suo protagonista. Non importa quale formato si scelga, riuscire a far identificare il giocatore, lo spettatore o il lettore, con il personaggio principale è il primo passo per coinvolgerlo. La Volpe di Tunic riesce perfettamente in questo intento perchè ...

Di |2025-02-11T14:30:09+00:00Febbraio 11, 2025|Categorie: indie, recensioni|Tag: , , |

Resetna, il metroidvania distopico di cui non sapevate di avere bisogno

Nel panorama indie ci sono alcuni generi che occupano un ruolo dominante, i primi fra i quali sono il roguelike e il metroidvania. Questi due generi si sposano molto bene con le esigenze dei team indipendenti, che hanno la necessità di sviluppare la propria idea originale senza poter contare su ...

Di |2025-02-07T17:11:41+00:00Febbraio 7, 2025|Categorie: indie, recensioni|Tag: , , |

Vampire: The Masquerade – Bloodlines, l’ultimo RPG di una razza estinta

Mi è stato inviato uno strano meme qualche giorno fa, che recitava "Ogni volta che si nomina Vampire: The Masquerade - Bloodline, qualcuno nel mondo lo sta scaricando". Questa frase mi ha riportato alla memoria un altra epoca della mia vita, durante la quale per giocare dovevo chiedere il permesso ...

Di |2025-02-06T23:04:07+00:00Febbraio 6, 2025|Categorie: recensioni, retro|Tag: , , |