recensioni

Doom: The Dark Ages – Un esperimento riuscito a metà

Qualche giorno fa Xbox ha rilasciato l'ultimo capitolo di una delle sue punte di diamante: Doom The Dark Ages. Il ritorno di Doom Slayer era stato annunciato l'anno scorso al consueto evento estivo di casa Microsoft ed era chiaro come id Software avesse intenzione di rivoluzionare una delle saghe più ...

Di |2025-05-21T17:07:21+00:00Maggio 21, 2025|Categorie: recensioni|Tag: |

Need for Speed : Most Wanted, il racing game perfetto per gli anni 2000

I racing game sono un genere molto particolare, che alcune persone amano mentre altre ne sono totalmente indifferenti. Oggi abbiamo titoli come Gran Turismo e Forza Horizon che vantano grafiche impressionanti e poi c'è sempre l'affidabile Mario Kart, intramontabile compagno di mille serate con gli amici. Gli anni 2000 però ...

Di |2025-05-21T17:07:23+00:00Maggio 19, 2025|Categorie: retro, recensioni|Tag: , , |

Jusant, un’introspettiva scalata sul fianco di una montagna

Il 2023 è stata un'annata molto prolifica nel mondo del gaming, durante la quale sono stati rilasciati dei pesi massimi com Baldur's Gate 3 e Spiderman 2 che hanno catalizzato l'attenzione del pubblico. Molti dei titoli indie quindi sono stati oscurati e Jusant merita di essere rivisitiato a circa un ...

Di |2025-05-08T16:45:23+00:00Maggio 8, 2025|Categorie: indie, recensioni|Tag: |

Bully, un videogioco d’altri tempi dallo studio che vi ha portato GTA

Il mondo dei videogiochi era molto diverso vent'anni fa. All'inizio del millennio le case di sviluppo sperimentavano con i progetti più disparati, liberi dalla pressione dei grandi capitali e dalle necessità di profitto. Prima di essere associata indissolubilmente a GTA, Rockstar era uno studio che sviluppava moltissimi titoli differenti fra ...

Di |2025-05-01T17:29:48+00:00Maggio 1, 2025|Categorie: retro, recensioni|

Sea of Stars, la pixel art non è mai stata così bella

Vi ricordate i videogiochi che avevamo quando eravamo bambini? I primi che ci hanno stregato e ci hanno fatto avvicinare a questa forma d'intrattenimento? Ognuno di noi ne ha alcuni che porterà sempre nel cuore ma tutti ricordiamo quei momenti con grande affetto. Sea of Stars vuole in qualche modo ...

Di |2025-04-23T17:34:51+00:00Aprile 23, 2025|Categorie: indie, recensioni|Tag: , , |

Ashen, il miglior indie soulslike che non hai mai giocato

In un mondo che non aveva ancora conosciuto Elden Ring, sviluppare un soulslike non era una decisione così semplice e scontata. Sebbene il sottogenere fosse stato esplorato già da innumerevoli studi di sviluppo e appassionati della saga, il mercato non era così saturo di cloni come lo è oggi. Nel ...

Di |2025-04-14T17:11:09+00:00Aprile 14, 2025|Categorie: indie, recensioni|Tag: , , |

Devil May Cry, l’anime di Netflix convince solo a metà

L'anime di Devil May Cry è sbarcato da pochi giorni su Netflix e sta già facendo discutere. Portare i videogiochi sul piccolo schermo sta diventando una pratica piuttosto comune e il formato anime ci ha regalato alcuni dei migliori adattamenti videoludici di sempre. Ci stiamo naturalmente riferendo a Cyberpunk: Edgerunner ...

Di |2025-04-09T17:23:42+00:00Aprile 9, 2025|Categorie: recensioni|Tag: |

An Everyday Story, l’indie italiano che ci ha scaldato il cuore

Oggi vi raccontiamo di An Everyday Story, un commovente indie italiano che abbiamo scoperto qualche mese fa e che a nostro parere merita la vostra attenzione La redazione di Gaming Alpaca, fin dalla sua nascita, ha deciso di dedicare un'attenzione importante al mondo dei videogiochi indie. Riteniamo che sia importante ...

Di |2025-04-07T09:39:24+00:00Aprile 7, 2025|Categorie: indie, recensioni|Tag: |

Split Fiction, l’importanza dell’arte e dello stare insieme [RECENSIONE]

Lo scorso 6 marzo, Hazelight Studios ha finalmente rilasciato il suo nuovo attesissimo progetto: Split Fiction. Lo studio svedese diretto dall'istrionico Josef Fares aveva già sorpreso il mondo intero nel 2021 con It Takes Two, l'avventura co-op che ci calava nei panni di una coppia in crisi con la missione ...

Di |2025-03-10T17:02:26+00:00Marzo 10, 2025|Categorie: recensioni|Tag: , |

Croc: Legend of the Gobbos, recensione di un platform dimenticato

Gli anni della quinta generazione di console per molti di noi coincidono con l'infanzia e, mentre crescevamo, anche il mondo dei videogiochi cercava di trovare la sua strada. Sono stati gli anni in cui dominava il Nintendo 64 e Sony faceva esordire la prima PlayStation. In quest'era, il genere che ...

Di |2025-03-06T19:11:33+00:00Marzo 6, 2025|Categorie: retro, recensioni|Tag: , , |