Anche questa domenica vi raccontiamo le migliori demo che abbiamo provato durante la settimana. Stavolta avremo il piacere di trasformarci in uno scoiattolo, per concederci un meritato momento di relax al termine di una settimana stressante e costruire la nostra casa sull’albero.

Avremo poi un nuovo action – RPG che ci permetterà di vivere un ottimo open-world nei panni di un ragazzino esploratore, scelto dalla dea per riportare ordine fra gli elementi del mondo di gioco. Il tutto accompagnati da un adorabile maialino rosso.

Passiamo subito alla nostra selezione senza perdere tempo. Queste sono le migliori delo della settimana secondo l’Alpaca

Obsidian Legion – Palisade Games

Partiamo con una gemma del 2D platform, sviluppato dallo studio indie Palisade Games. Vestiamo i panni di un mercenario della nazione di Falk, inviato sull’Isola di Am Balla per recuperare un misterioso artefatto. Non appena poggiamo piede sulla terraferma ci accorgiamo di quanto sia opprimente e oscura l’atmosfera della costa, c’è chiaramente qualcosa che non va.

Dopo una breve sezione tutorial cadiamo in un’imboscata, dalla quale ci risvegliamo più confusi che mai. Da questo momento dovremo farci largo fra la fitta vegetazione, che ospita creature mostruose e ostili in agguato, pronte ad attaccarci.

Questa demo ci ha colpito soprattutto per il suo gameplay semplice e reattivo, che si poggia su uno schema di controlli chiaro e una UI molto pulita. Esplorare le desolante lande tridimensionali, guardandoci costantemente le spalle, metterà duramente alla prova i nostri nervi, perchè inizialmente saremo piuttosto indifesi. Se continueremo ad esplorare scoveremo armi e potenziamenti per il nostro personaggio, i quali però potranno essere equipaggiato soltanto in specifici sacrari che fungono da checkpoint.

Impossibile non notare l’ispirazione soulslike di Obsidian Legion, che ne crea una versione in 2D caratterizzata dallo stile artistico unico e ben definito, uno dei suoi principali punti di forza.

Kaku: Ancient Seal – BINGOBELL

Una delle demo più impressionanti che abbiamo giocato questa settimana è senza dubbio quella di Kaku: Ancient Seal. Lo studio di sviluppo cinese BINGOBELL crea un action-RPG completo, che propone una narrativa avvincente e uno stile grafico che la contraddistingue.

Ci troviamo nei panni di Kaku, un ragazzino iperattivo che tenta di dare la caccia ad un maialino, il quale per qualche motivo riesce sempre a fuggire dai suoi attacchi. Incontriamo un vecchietto brontolone di nome Geiser che ci spiega un po’ i rudimenti dei comandi. Abbiamo una clava e una fionda per affrontare i nostri nemici ma il vero fulcro del gameplay si fonderà sul sistema di crafting, che ci permette di creare nuovi oggetti, proiettili e ricette per potenziare il moveset del protagonista.

Scaliamo le rovine del Tempio di Saga, la dea che ha creato questo mondo fantastico, e veniamo accolti da un golem armato di un’enorme spada. Se lo riusciremo a sconfiggere ci guadagneremo l’accesso alla leggendaria Isola Fluttuante, dove scopriremo di essere il prescelto della dea, che ci infonderà poteri speciali per salvare il mondo. A questo inizia l’avventura vera e propria, durante la quale dovremo esplorare quattro continenti che noscondono le quattro anime elementali sul quale si fonda l’equilibrio del mondo di gioco.

Sembra che da questo momento in poi il gioco ci darà la libertà di esplorare a nostro piacimento l’open-world e di personalizzare le abilità del nostro protagonista. La demo però si conclude qui, lasciandoci la curiosità di saperne di più e di indagare sui segreti nascosti nel mondo di Kaku: Ancient Seal.

Questa demo è soltanto una piccola finestra su un gioco che si presenta molto approfondito, sia in termini di narrativa che di gameplay.

Squirreled Away – Far Seas

Passiamo ora ad una demo creata appositamente per distendere i nervi dopo una faticosa giornata. Squirreled Away ci cala nei panni di un adorabile scoiattolo dal manto arancione, che si risveglia in un’isola popolata dai suoi simili e da altre creaturine della foresta.

Inizialmente ci verrà chiesto di interfacciarci con cinque scoiattoli diversi, che attraverso cinque brevi missioni ci spiegheranno un po’ il funzionamento del gioco. Ci rendiamo presto conto che si tratta di un titolo incentrato su un approfondito sistema di crafting, con il quale il nostro scoiattolo dovrà interagire per creare la sua casa sull’albero.

Dalla creazione di strumenti alla ricera di oggetti, la demo di Squirreled Away ripropone molti dei dettami di questo particolare genere, ma lo fa creando un’interpretazione propria. Esplorare la foresta a passo spedito, correndo a quattro zampe nei panni di uno scoiattolo crea un senso di libertà e di spensieratezza di cui ogni tanto tutti noi abbiamo bisogno e con questa demo avremo tutto l’occorrente per una sessione di terapia videoludica.

La versione completa di Squirreled Away uscirà il prossimo 28 marzo e noi non vediamo l’ora di approfondire tutti quei contenuti che la demo non mostra, ma nasconde dietro intriganti icone all’orizzonte.

King’s Blade – Alexey Suslin

Cambiamo totalmente genere con la demo di King’s Blade, un side scroller creato da un unico sviluppatore di nome Alexey Suslin. Questo titolo mescola la semplicità del suo gameplay con un artsyle davvero particolare, tratto che ci ha immediatamente incuriosito.

Iniziamo la nostra avventura selezionando il nostro personaggio dalla schermata principale. Possiamo scegliere un guerriero che punta tutto sulla forza bruta, un mago, una ladra veloce e scattante o una sorta di insetto dal morso letale. A questo punto verremo teletrasportati all’inizio del primo livello, che prende la forma di un castello medievale diviso in stanze, colme di orde di nemici pronte ad attaccarci.

Lo schema di controlli sarà molto semplice: potremo scegliere fra un attacco leggero e uno pesante ma, stanza dopo stanza, recupereremo potenziamenti speciali come nuove armi o poteri temporanei, i quali ci permettereanno di abbattere le minacce più pericolose. Solo dopo aver ripulito ogni stanza potremo proseguire, fino ad arrivare al boss finale del livello che protegge l’ingresso a quello successivo.

Le animazioni fluide e la varietà di nemici sono sicuramente il punto di forza della demo di King’s Blade, ma lo stile artistico così particolareggiato ricorda le illustrazioni medievali ritratte su alcuni antichi libri e conferiscono al gioco quell’unicità che lo distingue dagli altri contemporanei del genere. Una demo dal sapore arcade che vi consigliamo assolutamente di provare.

The Book of Aaru – Amenti Studio

Concludiamo la raccolta di questa settimana con un action-RPG davvero brutale. Nella demo di The Book of Aaru interpretiamo Emily Sands, una coraggiosa esploratrice che ha preso parte ad una spedizione per esplorare il Tempio di Osiris nel 1926.

È rimasta vittima di una maledizione, che l’ha privata della sua umanità. Si trova quindi costretta a navigare il labirinto del dio egizio, che la porterà ad esplorare una serie di corridoi pieni di nemici e trappole che vogliono porre fine al suo cammino.

Si tratta di roguelike isometrico, che fonda il suo gameplay sull’esplorazione e il combattimento. A differenza di altri titoli presenti in questa lista, la demo di The Book of Aaru ci ha messo in difficoltà con i suoi sistemi di gioco intricati e complessi, che lasciano spazio di esprimersi alla strategia del giocatore. Esistono diversi modi infatti per personalizzare la nostra protagonista, attraverso abilità speciali da scoprire lungo il cammino e oggetti che riservano upgrade importanti.

Una demo per chi non teme una sfida, che stavolta prende la forma di un roguelike egizio colmo di sistemi e di idee da studiare e comprendere pienamente.

E voi avete qualche demo da consigliarci?

Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram, Facebook e X.