Oggi saremo tutti seduti alle rispettive tavolate familiari per festeggiare la Pasqua, ma questo non significa che l’Alpaca si privi delle sue amate demo. Anche oggi vi proponiamo la nostra selezione delle migliori demo gratuite che abbiamo testato nell’ultima settimana.

Stavolta abbiamo uno sparatutto davvero incredibile e molto realistico, ma abbiamo trovato il tempo di rilassarci con un farming simulator che ci ha ricordato lo stile Animal Crossing.

Buona Pasqua da parte di tutta la redazione!

Tempest Tower – Half Past Yellow

Tempest Tower demo

Cominciamo con un tower defence davvero simpatico sviluppato dallo studio danese Half Past Yellow e che è debutterà proprio domani. Il mondo di Sognolandia è stato avvolto dall’oscurità e orde di Mostriciattoli hanno iniziato a manifestarsi disturbando la quiete. Il nostro compito sarà difendere la nostra Torre, fondamentale congegno per resistere all’invasione.

Il gameplay si divide in due fasi, quella della costruzione, durante la quale il gioco ci permette di scegliere fra vari marchingegni difensivi da piazzare nella mappa, e quella dell’invasione, dove orde sempre più pressanti di Mostriciattoli faranno di tutto per danneggiare la torre principale. Sembra un gameplay che tutto sommato segue i dettami del genere, tuttavia la differenza principale introdotta da questa demo è che il nostro personaggio potrà difendere in prima persona la Torre.

Armati della nostra scopa, cercheremo di rallentare le orde e dirigerle verso i congegni d’attacco prima che sia troppo tardi, e se proprio ci troviamo in una situazione d’emergenza, possiamo sempre saltargli sopra per tentare di distruggerli. Le ondate si faranno sempre più difficili e più andremo avanti più le nostre opzioni diventeranno ampie. Starà a noi decidere quale approccio utilizzare per avere la meglio e difendere il coloratissimo mondo di Sognolandia.

Trepang 2 – Trepang Studios

Passiamo alla demo più impressionante della settimana, quella offerta da Trepang Studios. La cutscene introduttiva comunica un’atmosfera militaresca ed estremamente tesa, prima di calarci nei panni di quello che appare un prigioniero. Dalla visuale in prima persona possiamo scorgere le manette e l’orlo della caratteristica tuta arancione ma la porta della nostra cella è spalancata.

Capiamo immediatamente di trovarci in una struttura di massima sicurezza, che però è sprofondata nel caos. Il silenzio e l’oscurità sono interrotte soltanto dalle radio delle guardie e le dalle luci segnaletiche che dipingono di rosso gli ambienti asettici. I primi passi li dobbiamo compiere accucciati e all’ombra per evitare di farci sorprendere dalle guardie ma, una volta riusciti ad impossessarci della prima pistola, il tasso di adrenalina aumenterà a dismisura.

La demo, pur essendo breve, ci ha dato l’opportunità di avere un assaggio del combattimento, che si preannuncia ad altissima tensione. Armi e granate, condite da una buona dose di stealth si abbinano ad un mondo di gioco piuttosto realistico e supportato da animazioni eccellenti, che rendono Trepang 2 un titolo da provare assolutamente.

RailGods of Hysterra – Troglobytes Games

Un altro progetto davvero ambizioso è quello di RailGods of Hysterra, il titolo isometrico firmato Troglobytes Games. Veniamo catapultati in un mondo postapocalittico ispirato alle opere di H.P. Lovecraft, che come sappiamo hanno uno stile inconfondibile. Dopo aver creato il nostro personaggio esploriamo una mappa creata in maniera procedurale e già a colpo d’occhio ci rendiamo conto che RailGods of Hysterra ha tantissime cose in serbo per noi.

La demo introduce soltanto un primo sgurdo all’immenso mondo di gioco e al suo profondo gameplay, che combina tratti di RPG ad un ritmo action e ci aggiunge un sistema di crafting molto dettagliato. Esploriamo le lande cupe nelle quali ci siamo risvegliati, che scopriamo essere corrotto dalla follia a causa dell’avvento dei Grandi Antichi. Dopo un breve tutorial che ci spiegherà velocemente i sistemi del gioco incontreremo il Rail God, una mostruosa locomotiva alla quale siamo indissolubilmente legati. Oltre ad essere la nostra roccaforte, sarà anche la nostra arma più importante perchè si ciberà dei corpi dei nemici che le offriremo.

È difficile condensare l’esperienza di RailGods of Hysterra in poche righe. Il gioco è immenso e incredibilmente approfondito, ma la demo riesce ad incapsularne l’essenza e se siete pronti a perdervi in un mondo tanto affascinante quanto terrificante, questa demo fa per voi.

An Amazing Wizard – Tiny Goblin

Ritorniamo sul classico con una demo incentrata su generi molto amati dai fan del mondo indie, il roguelike e il metroidvania. An Amzing Wizard combina queste due anime in maniera perfetta, catapultandoci in un magico mondo pixellato in cui interpretiamo il Mago della Profezia. Nonostante fossimo dei predestinati, i Sovrani del Vuoto hanno rubato la nostra memoria, quindi dovremo dare loro la caccia per scoprire la verità sulle nostre origini e la nostra missione.

La premessa è piuttosto generica e sembra aprire al classico metroidvania in pixel-art che abbiamo visto milioni di volte. Tuttavia è il gameplay ad assumere il ruolo di protagonista, una caratteristica che a nostro parere è sempre apprezzabile. La superficialità della narrativa fa da contraltare ad un gameplay pieno di variabili e di sistemi da gestire, che ci consentono di affrontare la nostra missione in maniera incredibilmente versatile.

La demo di An Amazing Wizard introduce inizialmente il sistema di platform, fluido e molto soddisfacente, ma il vero piatto forte è la selezione di incantesimi. Il nostro protagonista infatti raccoglierà centinaia di pergamene, che potremo utilizzare per attaccare una vastissima selezione di nemici oppure combinarli fra loro per avere a disposizione mosse più potenti.

Questo sistema permette di cucirci addosso un protagonista perfettamente adatto alle nostre esigenze, per affrontare le sfide del Mondo Astrale. Non fatevi impensierire dalla superficialità iniziale, la demo di An Amazing Wizard nasconde un gameplay in grado di mettere alla prova anche i più esperti.

Sugardew Island – rokaplay

Concludiamo la selezione di questa settimana con una demo che riporta tranquillità e armonia nella nostra routine frenetica. Si chiama Sugardew Island, un farming simulator dalle grafiche adorabili pensato proprio per chi si vuole rilassare durante queste vacanze di Pasqua.

Dopo aver creato il nostro personaggio, ci viene spiegato che sull’isola un tempo gli umani e la natura vivevano in armonia e questa aveva permesso ad un grande Albero di crescere rigoglioso, diventando il simbolo della convivenza pacifica fra umani, animali e natura. L’avarizia però presto ebbe il sopravvento e gli umani minacciarono di tagliare il grande Albero. Gli animali spaventati fuggirono e solo una creatura restò a difendere l’Albero, mentre l’isola si riempiva di rampicanti spinosi.

Gli umani a questo punto si trovarono costretti a fuggire e la creatura rimase ad aspettare ai piedi dell’Albero qualcuno che potesse riportare l’armonia. È qui che il nostro personaggio entrerà in gioco, tentando di riportare l’armonia all’Isola agevolando la crescita della natura e il ritorno degli animali fuggiti. A livello di gameplay si traduce nell’implementazione dei dettami del genere, conditi però da una semplice e lineare narrativa che ci guida durante il percorso.

Non è certo per la storia che questo tipo di titoli sono così apprezzati, l’attrattiva sono le grafiche colorate e il gameplay rilassante, caratteristiche che a Sugardew Island non manca di certo.

Voi a cosa state giocando durante queste vacanze di Pasqua?

Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram, Facebook e X.