Fallout 4 è uno dei videogiochi più moddati in assoluto. Nonostante le tante critiche subite dal Creation Engine di Bethesda, i titoli della casa di Todd Howard hanno sempre avuto il pregio di essere altamente personalizzabili. Lo studio ha accolto a braccia aperte il supporto degli appassionati, che con le loro creazioni hanno contribuito a rendere i loro titoli dei capolavori immortali.
La modding community di Skyrim ha svolto un ruolo importantissimo per l’incredibile longevità del gioco, che ancora resta in cima alle classifiche dopo quasi quindici anni dal lancio. Fallout 4 ha seguito le orme di Skyrim ed è diventato il titolo più venduto della saga, grazie anche al supporto dei modders che lo hanno arricchito nel corso dell’ultimo decennio.
Le mod possono servire a mille scopi diversi. Possono migliorare le grafiche e risolvere bugs, aggiungere nuove armi e quest, permettendo al giocatore di cucire la sua esperienza a seconda delle sue preferenze. Esistono però alcune mod così ambiziose da essere considerabili vere e propri espansioni, che aggiungono un enorme quantità di contenuti alla versione base di Fallout 4.
Oggi vi vogliamo portare alla scoperta di questo mondo nascosto e presentarvi 5 DLC fan-made che vi porteranno a tornare nel Commonwealth
Hearth of Darkness – Kahsah

Cominciamo con la mod che espande una fazione del gioco che ha ricevuto troppa poca attenzione da parte di Bethesda: quella dei Predoni. Nel gioco base i Predoni sono soltanto nemici senza nome che ostacolano il nostro protagonista durante le sue esplorazioni. Sembrano soltanto un manipoli di criminali disorganizzati che cercano di sopravvivere nel mondo postapocalissco di Fallout senza avere un vero e proprio obiettivo.
In Heart of Darkness avremo la possibilità di capire cosa si cela dietro a queste squadre criminali e quali sono i motivi alla base delle loro azioni. Ci addentreremo nell’oscura organizzazione e scopriremo una serie di personaggi che muovono le fila di questa grande presenza nel Commonwealth.
I Predoni vengono resi una fazione a tutti gli effetti, che si integra armoniosamente nel mondo di gioco e riutilizza diverse aree di Boston che abbiamo ormai imparato a conoscere .
La mod aggiunge almeno 15 ore di contenuti a Fallout 4, dominate da un cast di nuovi personaggi doppiati, con i quali potremo interagire tramite un sistema di dialogo che tiene conto della storia pregressa del nostro personaggio, offrendo un’esperienza approfondita e autentica.
South of the Sea – Baerthe & Cryptdick & Mith077

Il Mare Splendente è una delle location più suggestive presenti in Fallout 4. Una volta raggiunto l’estremo sud della mappa veniamo accolti da una distesa immensa di rovine nucleari, che dopo oltre duecento anni ancora versa in uno stato ostile e inospitale. Il ticchettio del contatore geiger che si intensifica e l’intenso alone verde ci comunicano subito la pericolosità del luogo in cui ci stiamo per addentrare, dove si nascondono bestie mutanti che terrorizzano i confini del Commonwealth.
Bethesda ha avuto il merito di creare un luogo che si discosta totalmente dal tono umoristico della saga, coglendoci di sorpresa con una riproduzione degli effetti orribili di un ipotetico olocausto nucleare.
La mod South of the Sea espande questa affascinante area del gioco con 65 nuove località, che nascondono nuovi nemici e altrettante ricompense da scovare.
Non si tratta di una mod che predilige l’aspetto narrativo ma sviluppa l’enorme potenziale inespresso del Mare Splendente aggiungendo dungeon e NPC, rendolo un luogo che vale effettivamente la pena esplorare.
Welcome to Goodneighbour – X

Goodneighbour è uno dei grandi centri del mondo di gioco di Fallout 4. In questa città sorta al centro delle rovine di Boston possiamo incontrare Hancock, l’irascibile sindaco Ghoul che possiamo reclutare come compagno, e imbatterci in alcune delle migliori quest del gioco come ‘The Silver Shroud’.
Si tratta di una località che incapsula perfettamente tutte le caratteristiche di Fallout. Un piccolo centro dove la civiltà sta cercando di ricostituirsi ma che resta dilaniato dalla criminalità e dall’egoismo dei suoi abitanti. Il tutto condito con una buona dose di black humor per cui è famosa la saga.
Questa mod allarga la città di Goodneighbour e aggiunge una nuova sezione popolata da personaggi inediti e quest da affrontare, che renderanno il vostro soggiorno in città molto più interessante e piacevole.
Si tratta di contenuti che si integrano perfettamente col gioco base. Le nuove sezioni sembrano essere state tagliate dalla versione originale di Fallout 4 e ci permettono di approfondire una delle location centrali del RPG targato Bethesda.
America Rising: A Tale of the Enclave – Otellino

America Rising introduce in Fallout 4 una fazione molto nota agli appassionati della saga postapocalittica: l’Enclave. I fan di Fallout 3 ricorderà il gruppo di nostalgici degli Stati Uniti prebellici e saranno felici di incontrarli nuovamente a Boston.
Una volta svegliati dal nostro sonno criogenico, scopriremo un’area nascosta del Vault 111 dove sono custoditi alcuni dei superstiti dell’esercito americano, i quali prenderanno in mano la situazione e si porranno l’obiettivo di riportare l’ordine nella Zona Contaminata.
In America Rising possiamo assistere al sorgere di questo nuovo capitolo dell’Enclave ed esplorare insieme ai suoi membri quello che resta degli Stati Uniti sopravvissuti all’apocalisse nucleare.
Potremo imbarcarci in diverse nuove quest, che ci ricompenseranno con armi mai viste prima. Il cast di personaggi proposto dagli autori è doppiato con grande professionalità e il legame dei contenuti con la storia dell’universo di Fallout contribuisce a rendere l’esperienza a autentica e credibile.
La mod ha avuto talmente tanto successo che gli sviluppatori hanno deciso di lavorare ad American Rising 2, una versione ancora più approfondita che vi consigliamo di testare se siete interessati al ritorno dell’Enclave.
Mexwell’s World – Trainwiz & DeathVitrial

Chiudiamo con una delle prime mod dal respiro così ambizioso create dalla community di Fallout 4. L’espansione aggiunge tinte horror sorprendentemente efficaci al mondo di gioco, con una quest che ci porterà ad esplorare i resti di un parco divertimenti abbandonato.
Veniamo incaricati di andare alla ricerca di una personalità di rilievo nel Commonwealth e verremo diretti a Maxwell’s World, un parco a tema avvolto in un’atmosfera agghiacciante. Una volte entrati ci rendiamo conto di essere intrappolati e Maxwell, il gestore del parco, sarà il nostro aguzzino.
Questo parco divertimenti infestato nasconde una serie di nuove location e personaggi tutti da scoprire, che avremo la possibilità di influenzare attraverso le nostre decisioni.
Maxwell’s World ha tutto ciò che si può volere da una nuova espansione di Fallout 4. Nuove armi, ricompense, personaggi e quest, racchiuse in una località da brividi che vi farà vivere Fallout 4 in maniera completamente diversa.
Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram e X.