Con l’arrivo del mese di Febbraio, l’industria videoludica comincia ad ingranare la marcia per quella che sarà un’annata indimenticabile per il mondo del gaming.
Oggi esce Kingdom Come Deliverance 2, l’attesissimo sequel del RPG di Warhorse Studio, mentre a fine mese potremo tuffarci in Monster Hunter Wilds, preceduto da due open beta che non vediamo l’ora di giocare.
Febbraio sarà un mese pieno di grandi eventi anche per il mondo degli indie, che non smette mai di stupirci con le sue perle nascoste lontano dai riflettori. Oggi vi vogliamo elencare i 5 titoli indi più interessanti che usciranno a Febbraio e che secondo noi non dovreste perdervi.
Weirdo – Cascha Games

Se uno studio intitola il proprio videogioco Weirdo, è garantito che catturerà immediatamente la nostra attenzione. Cascha Games ci propone una visual-novel in stile manga che includerà elementi horror all’interno della sua storia, seguendo il solco tracciato dai progetti precedenti dello studio.
Il protagonista Wang è stato accettato in una scuola molto prestigiosa. Dovrà completare il suo progetto di ricerca ma nella nuova scuola sarà accolto da una serie di ragazze attraenti che rischieranno di fargli perdere la concentrazione.
Come farà a bilanciare la sua vita fra ragazze e carriera? Questo starà a noi deciderlo attraverso le nostre scelte durante le interazioni con i vari personaggi, che determineranno il nostro destino. La trama di Weirdo comprende sei finali di cui due nascosti e si svilupperà lungo 400 tavole disegnate a mano dagli sviluppatori.
Come si può intuire dal titolo, questo progetto indie è bizzarro e molto distinto rispetto ai suoi contemporanei ma è proprio per questo che ha attirato la nostra attenzione. Non vediamo l’ora di provarlo quando uscirà su PC il 14 Febbraio.
Big Helmet Heroes – Exalted Studio

Pronti a scatenare il caos con un elmo gigante? Big Helmet Heroes è un picchiaduro indie che punta tutto sul divertimento, tra azione frenetica e animazioni esagerate
In questo titolo vestiamo i panni di un minuscolo cavaliere con un elmo sproporzionato, pronto ad affrontare minacce di ogni genere in un vibrante mondo tridimensionale. La sua missione? Salvare la principessa, sfoderando le mosse più spettacolari lungo il cammino.
Possiamo scegliere fra quattro “classi” che rappresentano diversi stili di gioco. Abbiamo il guerriero, il bruto, il furfante e il monaco, che ci permettono di testare diverse abilità e capire quale sia la nostra modalità preferita di affrontare le difficoltà delle fantasiose arene del gioco.
Gli sviluppatori hanno incluso anche una modalità cooperativa, che ci permette di unire le forze con un amico e fronteggiare insieme le orde di nemici che infestano i vari livelli. Con il suo stile artistico colorato e sopra le righe, questo indie trasmette un’energia spensierata e coinvolgente, perfetta per chi vuole un’esperienza leggera ma ricca di adrenalina.
Big Helmet Heroes uscirà il 6 Febbraio su PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S e Switch.
The Silent Kingdom – Lucky Cat

Il progetto di The Silent Kingdom parte dall’idea di un solo sviluppatore, che ha finanziato il suo sogno grazie ad una campagna Kickstarter e fra pochi giorni potrà veder realizzati anni di duro lavoro.
Il titolo viene definito come un otome-RPG che ci farà vestire i panni della Principessa Erinys, erede al trono di un regno ormai caduto vittima di una terribile maledizione. Per salvare la propria terra la Principessa dovrà affrontare mille difficoltà e tradimenti, sfidando tutti, persino la sua stessa Dea.
La protagonista ha già una sua backstory ma spetterà a noi plasmare il suo futuro in base alle scelte e alle relazioni che intratterremo con gli altri personaggi. Essendo in sostanza un RPG, il sistema di dialogo avrà un’ importanza centrale e ci permetterà di rapportarci con il mondo di gioco e intrattenere relazioni romantiche con altri personaggi, se lo desideriamo.
La storia è sicuramente il focus principale di The Silent Kingdom ma, come in ogni RPG che si rispetti, dovremo cimentarci in un sistema di combattimento a turni che sarà indispensabile conoscere per consentire alla Principessa di compiere il suo destino.
Non ci stancheremo mai di assistere alla nascita di nuovi RPG che rimescolano gli elementi fondanti del genere e ne propongono un’interpretazione unica e originale, quindi vi consigliamo di provare The Silent Kingdom, che uscirà il 18 Febbraio su PC.
Afterlove EP – Pikselnesia

Uno dei videogiochi più interessanti in uscita a Febbraio è senza dubbio Afterlove EP, la visual novel ambientata a Jakarta che incorpora un elemento musicale, vero tratto distintivo di questa avventura.
Vestiamo i panni di Rama, un’aspirante musicista che sta cercando di superare il lutto portato dalla tragica morte della sua fidanzata Cinta. Da un anno è ormai in preda alla sofferenza, che l’ha portata a trascurare se stessa e la sua musica. Continua a sentire la voce della sua amata e non riesce a capire se la stia immaginando o sia il suo spirito che sta tentando di connettersi con lei.
Improvvisamente alla band di Rama capita l’occasione della vita, un concerto importantissimo che potrebbe svoltare la loro carriera. A questo punto avremo 28 giorni per determinare il percorso della protagonista e capire se saremo in grado di superare i nostri traumi e cogliere la grande occasione che il destino ci ha presentato.
Afterlove EP è un progetto autentico, creato da uno studio indonesiano che ci apre le porte di una cultura a noi sconosciuta e ci permette di percorrere le strade di una Jakarta bidimensionale dai colori pastello, impreziosita dalla musica originale della indie band locale chiamata L’Alphaalpha.
Si tratta di un progetto che incapsula l’essenza stessa dell’universo indie e noi lo accoglieremo a braccia aperte quando uscirà il 14 Febbraio su PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S e Switch.
Blood Typers – Outer Brain Studios

Concludiamo questa particolare lista con un indie che si basa su un concetto davvero unico. Blood Typers è un survival horror che giocheremo interamente con l’utilizzo della nostra tastiera.
Esploreremo uno studio cinematografico abbandonato, infestato di zombie e creature ostili, dove i giocatori dovranno digitare più velocemente possibile per vincere le sfide e cercare di sopravvivere all’interno di queste mappe generate proceduralmente.
La possibilità di giocare in co-op con altri tre amici rende questo titolo caotico ed esilarante, riportandoci alla mente i ricordi delle sere passate a giocare a Left 4 Dead. La meccanica della scrittura su tastiera poi inserisce un elemento di gameplay davvero geniale, che metterà alla prova tutte quelle ore che avete passato in ufficio, chini sul vostro computer.
Quante parole riuscirete a digitare? Saranno abbastanza per salvarvi la pelle in questo nuovo survival horror? Scopritelo il 20 Febbraio, quando Blood Typers uscirà su PC.
E voi cosa giocherete a Febbraio?
Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram e X.