La settimana scorsa è stata dominata dal lancio di Kingdom Come Deliverance 2, l’attesissimo sequel al RPG di Warhorse Studio, che propone una realistica simulazione medevale nei panni di Henry.
I giocatori di tutto il mondo si sono tuffati nella Boemia del XV secolo e hanno cominciato ad esplorare il vasto open-world proposto dall studio ceco. Le prime impressioni raccontano un titolo che evolve tutti gli aspetti del primo Kingdom Come Deliverance del 2018 e pare che lo studio questa volta abbia finalmente raggiunto la sua maturità.
Oltre alle lodi della critica, Kingdom Come Deliverance 2 è stato apprezzato anche dai giocatori, che sono accorsi in grande numero per testare quello che sarà senza dubbio uno dei videogiochi più chiacchierati dell’anno. I numeri raccolti su Steam fotografano un successo da record, che ha raddoppiato i giocatori del capitolo precedente e ha superato quelli di un’altro fenomeno del 2024: Helldivers 2.

I due titoli sono usciti nello stesso periodo a un anno di distanza e, mentre Kingdom Come Deliverance 2 è riuscito a sfondare i 250.000 giocatori nei primi sette giorni, al multiplayer di Arrowhead sono serviti due giorni in più per superare il medesimo traguardo.
Si tratta di due titoli che hanno segnato indissolubilmente le rispettive annate ma che si rivolgono a due nicchie di giocatori completamente diverse. Impersonare Henry e assaporare lentamente la sua storia regala emozioni profondamente distinte dallo spargere democrazia su pianeti alieni insieme ai propri amici, quindi lanciarsi in inutili paragoni qualitativi sarebbe controproducente.
È però interessante constatare come entrambi i titoli siano frutto della grande passione dei rispettivi studi di sviluppo, che hanno perseguito la loro visione creativa e ne hanno raccolto i frutti al momento del lancio.
E voi lo state giocando Kingdom Come Deliverance 2?
Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram e X.