Il 2025 si preannuncia un’annata esplosiva per il mondo dei videogiochi. Sono tantissimi i titoli che siamo impazienti di giocare e in questi primi mesi abbiamo potuto apprezzare già alcune uscite di altissimo livello.

Venerdì scorso ha debuttato Monster Hunter Wilds, che ha già fatto registrare numeri da record, mentre il 4 febbraio è stato il turno di Kingdom Come Deliverance 2. L’attesissimo sequel ha visto finalmente compiersi la visione di Warhorse Studio, che con il primo capitolo del 2018 aveva creato una delle simulazioni più realistiche mai realizzate.

Kingdom Come Deliverance 2 è riuscito a regalare al franchise il successo che ha sempre meritato e ora lo studio ceco è uno degli astri nascenti del panorama videoludico. Warhorse Studio ha assicurato che offrirà supporto ai modders rendendo disponibili gli asset ufficiali utilizzati nel gioco ma nel frattempo la community si è già data da fare.

Ecco le mod essenziali per la vostra prossim avventura nella Boemia del XV secolo.

No Fall Damage – zsadik52

Kingdom Come Deliverance 2 mod

Kingdom Come Deliverance 2 è noto per il suo impressionante livello di realismo ma chi ha passato molte ore nei panni di Henry ricorderà sicuramente tutti i momenti in cui questa fedeltà al dettaglio gli si è ritorta contro.

Esplorare la Boemia è molto pericoloso e a volte può capitare di dover effettuare movimenti rischiosi per la nostra salute. Sottovalutare le altezze e sbagliare un salto può essere fatale per le nostre caviglie e No Fall Damage è la mod pronta a venire in nostro soccorso.

Com’è evidente dal titolo, questa mod elimina tutti i danni da caduta, permettendoci di precipitare da qualunque altura senza danneggiare il nostro fisico. Il realismo ne risentirà ma le caviglie di Henry vi ringrazieranno.

Rich Merchants – rhyBread

Il commercio è uno dei pilastri fondamentali della società medievale e in Kingdom Come Deliverance 2 Henry potrà servirsi di decine di mercanti diversi per acquistare tutti gli oggetti necessari alla sua avventura.

Sarà utile ogni tanto anche svuotarsi le tasche di tutti i tesori rinvenuti durante le nostre esplorazioni per poter allegerire il carico e riempire il portafoglio. Spesso però ci accorgiamo che i mercante in questione non ha abbastanza denaro per acquistare tutte le nostre cianfrusaglie ma con Rich Merchants risolveremo tutti i nostri problemi.

Questa mod affida ai mercanti fondi molto più ricchi, che potranno poi finire nelle nostre tasche in cambio dei contenuti del nostro inventario. Esistono diverse opzioni che ci daranno l’abilità di scegliere quanti Groschen i mercanti avranno in cassa, modulando le loro disponibilità economiche in base alle nostre preferenze.

Una mod che ci farà risparmiare tantissimo tempo ed eviterà di sovraccaricare il povero Henry.

Vibrant Colorful Life Reshade – GriphNest

Kingdom Come Deliverance 2 è un gioco esteticamente meraviglioso, sia su PC che su console, ma se abbiamo la possibilità di ritoccare qualche piccola sbavatura grafica perchè non dovremmo sfruttarla?

Vibrant Colorful Life Reshade effettua un upgrade sensibile alla qualità delle grafiche del titolo di Warhorse Studio, agendo sulla saturazione dei colori, la pienezza delle ombre e il realismo delle texture, rendendo il mondo di gioco ancora più realistico e soddisfacente da esplorare.

Lasciarsi cullare dal paesaggio con questa mod installata è un’esperienza davvero indimenticabile, perchè ci permetterà di apprezzare ancora di più la realistica simulazione proposta da Kingdom Come Deliverance 2

KCD 2 Easy Lockpicking – BoboKing23

Passiamo ad una delle meccaniche più fastidiose ed infurianti di Kingdom Come Deliverance 2: aprire i lucchetti. Questo tipo di sistema è presente ormai in ogni tipo di RPG, a partire dai primi rudimentali lucchetti di Splinter Cell fino ad arrivare alle iconiche forcine di Skyrim e Fallout.

Gli sviluppatori hanno provato ad essere creativi e a lanciare al giocatore una piccola sfida prima di mettere le mani sulla ricompensa che si nasconde nel forziere. Kingdom Come Deliverance però, votandosi al realismo a tutti i costi, ha implementato un sistema esageratamente ostico e ottuso.

Questa mod semplificherà le cose rimuovendo il tipico tremore del lucchetto e aumentando il tempo a disposizione per tentare di aprirlo. Una mod salvavita per chi si infuria facilmente ogni volta che si trova davanti la schermata dedicata a questa particolare meccanica.

No Helmet Vision -JustAnOrdinaryGuy

Il combattimento è un altro elemento di Kingdom Come Deliverance 2 a cui dovremo abituarci. I movimenti di Henry possono risultare molto legnosi e ingessati per i non iniziati e questo rende ogni scontro potenzialmente fatale.

Persino l’ armatura e il peso influenzeranno la nostra abilità e prontezza di riflessi. Se decidiamo di proteggere il capo di Henry con un elmo dovremo accettare che la nostra visuale sarà limitata dalla feritoia dedicata agli occhi. Questo naturalmente rende ancora più difficile muovere il protagonista, che dovrà rinunciare alla sua visuale periferica in cambio di un po’ di protezione.

Con No Helmet Vision questo problema viene totalmente eliminato perchè, anche quando indosseremo l’elmo, potremo godere di una visuale libera come quella che avremmo avuto se non lo avessimo indossato.

Se questa modifica rompe troppo la vostra illusione potrete anche modificare l’ombra interna dell’elmo, rendendola solamente più trasparente ma evitando di toglierla completamente, conservando così l’elemento di realismo voluto dagli sviluppatori.

Avete già giocato a Kingdom Come Deliverance 2?

Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram, Facebook e X.