Monster Hunter Wilds è finalmente arrivato su console e PC e lo ha fatto infrangendo ogni tipo di record. La saga Capcom, dopo diverse demo gratuite e prove concesse ai giocatori nei mesi precedenti, si è resa protagonista del lancio più impressionante di questa prima fase del 2025, facendo registrare un picco di quasi 1,5 milioni di giocatori soltanto su Steam.
Fra le lodi e il successo però sono arrivate anche le critiche, legate allo stato inaccettabile della versione PC. Monster Hunter Wilds ha sicuramente sofferto queste mancanze tecniche, ma Capcom si sta adoperando per risolvere i principali problemi. È stato però l’intervento della community a ribaltare rapidamente le sorti di Monster Hunter Wilds su PC, lavorando a mod che risolvessero i principali difetti del gioco.
Nonostante sia sempre desolante constatare come le versioni PC non costituiscano una priorità per gli studi di sviluppo, è appagante assistere al lavoro della community che, per amore del videogioco in questione si assume il compito di renderlo accessibile a più persone possibile.
Oggi vogliamo fare la nostra parte e spiegarvi in maniera chiara e semplice come installare mod sulla vostra copia di Monster Hunter Wilds.
Installare RE Framework
Per prima cosa dovremo recarci su Nexus Mods, la casa delle mod per tutti i titoli più famosi su PC. Basterà creare un account per avere accesso all’immensa libreria di creazioni disponibili per tutti i generi di videogiochi. The Witcher 3, Fallout 4, Skyrim, le migliori mod per questi giochi si trovano tutte qui.
A questo punto dovremo scaricare RE Framework, un software che permette di gestire ed organizzare le mod sulla nostra copia di Monster Hunter Wilds. Questo passo sarà fondamentale perchè la maggior parte delle creazioni si appoggia ad RE Framework per funzionare correttamente. Questa piccola aggiunta garantisce molta versatilità, perchè sblocca la modalità Free Cam, il supporto agli schermi ultrawide e modifiche al FOV (Field Of View).
Un altro software fondamentale da scaricare è Fluffy Mod Manager. Si tratta di una UI che servirà a gestire l’aggiunta delle mod sul file del gioco e lo potete scaricare anch’esso da Nexus Mods
Torvare il file .exe di Monster Hunter Wilds

Per poter installare mod dovremo assicurarci di individuare il percorso del file che permette di aprire il gioco. Se doveste non ricordarvi dove il vostro PC installa i titoli scaricati da Steam vi basterà andare nella vostra libreria, cliccare col tasto desto su Monster Hunter Wilds e selezionare ‘Sfoglia File Locali’.
Si aprirà una cartella con tutti i file dedicati al gioco, che dovrete tenere aperta per tutta la durata del processo.
Aggiungere RE Framework e Fluffy Mod Manager alla copia di Monster Hunter Wilds
All’interno della nostra cartella ‘Download’ troveremo i due file .zip di RE Framework e Fluffy Mod manager:
- Unzippate RE Framework e trasferite il file che termina con .dll all’interno della cartella di Monster Hunter Wilds
- Unzippate Fluffy Mod Manager e trasferite tutta la cartella all’interno della copia di Monster Hunter Wilds
Aprite la cartella Fluffy Mod Manager, selezionate Modmanager.exe e cliccatelo due volte. A questo punto il Mod Manager si aprirà e dovrete selezionare Monster Hunter Wilds dall’elenco dei vari titoli disponibili.
Se il programma non dovesse trovare il gioco non abbiate paura, vi basterà selezionare ‘Opzioni’ e cliccare ‘Define game install path’. A questo punto selezionate ‘Choose the game executable’ e dalla finestra che si aprirà in alto a sinistra individuate MonsterHunterWilds.exe. Questo permetterà a Fluffy Mod Manager di comunicare con la vostra copia del gioco.
Effettuare il primo test

È giunto il momento di testare se il processo funziona correttamente. Entrate su Nexus Mod e scaricate una qualsiasi mod utilizzando il download manuale. Tornate su Fluffy Mod Manager e trascinate lo .zip file della mod all’interno del menù.
A questo punto Fluffy Mod Manger dovrebbe leggere la presenza del nuovo software, ma per attivarlo dirigetevi sulla sezione ‘Mod List’ del menù. Vi si aprirà l’elenco delle mod scaricate e, per attivarle dovrete premere l’icona alla sinistra del nome della mod, che diventerà di colore azzurro.
Se farete attenzione potrete scorgere una piccola scritta in basso a sinistra che riporterà il nome della mod appena attivata e la dicitura ‘Installed Mod’.
Ora vi basterà attivare Monster Hunter Wilds per verificare che la mod sia stata installata correttamente.
A prescindere dalla precaria condizione tecnica di Monster Hunter Wilds, il nuovo titolo di casa Capcom si presta perfettamente all’aggiunta di mod. Non vediamo l’ora di scoprire le creazioni della community, che già in poche settimane hanno aggiunto una quantità incredibile di contenuti e siamo certi che in futuro i modders sapranno sorprenderci com’è loro abitudine fare.
Voi avete giocato a Monster Hunter Wilds?
Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram, Facebook e X.
Scrivi un commento