I videogiochi sono una forma d’arte che ci ha permesso negli anni di vestire i panni di centinaia di protagonisti diversi. Alcuni personaggi iconici hanno lasciato un segno indelebile nella memoria dei giocatori e hanno reso possibile a tutti identificarsi nelle loro eroiche gesta.
In occasione della Festa della Donna vogliamo celebrare i personaggi che ci hanno insegnato come le ragazze non siano solo principesse da salvare ma eroine che non hanno nulla da invidiare alla loro controparte maschile.
Ecco i personaggi femminili che si sono conquistati un posto nel nostro cuore.
Aerith – Final Fantasy VII

Partiamo subito forte citando una leggenda del gaming, che negli ultimi anni ha avuto l’opportunità di presentarsi ad una nuova generazione di videogiocatori grazie alla trilogia remake di Final Fantasy VII.
Non c’è bisogno di ricordarvi come Final Fantasy VII sia stata una pietra miliare per l’universo videoludico e l’enorme impatto del settimo capitolo della saga targata Square Enix è dovuto principalmente al suo ricco cast di protagonisti.
La toccante storia di Aerith, che da fioriaia di umili origini diventa la vera eroina della storia, l’ha resa un simbolo per i fan di Final Fantsy, che ancora piangono la sua tragica scomparsa per mano di Sephiroth.
La sua personalità così solare ed emotiva fa da contraltare all’introversione cupa di Cloud, offrendo al giocatore un’altro occhio dal quale osservare gli eventi dell’epica di Square Enix.
In un’approfondimento dedicato ai personaggi femminili più influenti, Aerith merita senza ombra di dubbio la copertina.
Lara Croft – Tomb Raider

Qualsiasi personaggio femminile apparso in un videogioco negli ultimi trent’anni deve tutto a Lara Croft. L’eroina della serie Tomb Raider è stata una vera e propria apripista per le donne nei videogiochi, siano esse protagoniste o giocatrici.
La saga dedicata all’archeologa più famosa del mondo ha cambiato per sempre il mondo dei videogiochi, offrendo un’esaltante avventura in 3D fra le rovine segrete di civiltà nascoste, che il giocatore poteva esplorare controllando uno dei personaggi più iconici di sempre.
Lara Croft è una mercenaria senza scrupoli, che non si ferma davanti a nessun ostacolo. Facendo leva sulla sua incredibile cultura e la sua sbalorditiva prestanza fisica, riesce ad eliminare qualunque avversario e a non demordere persino di fronte a un tirannosauro. La sua agilità e l’iconica doppia pistola l’hanno resa un vero e proprio simbolo per le giocatrici di tutto il mondo e ancora oggi continua a far parlare di sè fra remake, reboot e adattamenti televisivi.
Se c’è un personaggio che rappresenta l’emancipazione femminile nel mondo videoludico, questa è proprio Lara Croft.
Ellie – The Last of Us

Torniamo nei tempi moderni con The Last of Us e la sua protagonista. Naughty Dog è riuscita a dipingere con il suo capolavoro la crescita di Ellie da bimba indifesa a donna assetata di vendetta e di sangue in un arco narrativo che ha diviso i fan ma che resterà senza dubbio negli annali del gaming.
Ellie non è solo un personaggio femminile con un’identità ben definita e obiettivi chiari ma una trasposizione del giocatore sullo schermo, costretto a vivere insieme a lei tutti i traumi che finiscono per trasformare irrimediabilmente la sua personalità.
Il suo rapporto con Joel e con Abby va a toccare tematiche profonde che esplorano la condizione umana meglio di qualsiasi opera improntata al realismo a tutti i costi. Nel corso di un apocalisse zombie la vera natura della protagonista emerge lentamente e il giocatore realizza con orrore quanto possa essere potente il legame che lega un padre a una figlia.
Ellie è una delle protagoniste più controverse di sempre ma è questa sua ambiguità a renderla così autentica.
Regina -Dino Crisis

Forse qualcuno di voi potrà storcere il naso leggendo il nome di Regina menzionata fra queste leggende del gaming ma a nostro parere la protagonista di Dino Crisis merita un posto in questa lista.
Abbiamo già più volte sostenuto come Dino Crisis meriti un remake il prima possibile. Il survival horror incentrato sui lucertoloni preistorici interiorizza la lezione di Resident Evil e ci regala un avventura violenta e sanguinosa in cui Regina si trova ad esplorare il Centro di Ricerca del Dottor Kirk.
L’agente del SORT capirà di essere capitata in un luogo estremamente inospitale ma non si tirerà mai indietro. Il suo coraggio e il suo animo intrepido la porteranno ad affrontare a muso duro tutti i pericoli nascosti nella struttura, compresi i dinosauri che si annidano nell’ombra per aggredirci a sorpresa.
L’audacia di Regina, abbinata alle sue incredibili capacità atletiche e alla sua iconica chioma rosso fuoco le fanno guadagnare un posto fra le protagoniste femminili più amate di sempre.
Cortana – Halo Saga

Concludiamo con la nostra AI preferita, l’indimenticabile Cortana. Halo è uno dei videogiochi preferiti dai membri della nostra redazione e non siamo certo gli unici ad aver amato le avventure di Master Chief, ma che cosa sarebbe lo Spartan senza la sua Cortana?
Cortana si è ritagliata un posto nella leggenda guidando il giocatore fin dai tempi di Combat Evolved e sviluppando la sua personalità con il proseguire della saga. La relazione fra lei e il nostro protagonista è una delle storie d’amore più strazianti di sempre, proprio per l’impatto che il personaggio di Cortana ha avuto sul mito di Master Chief e la sua crescita come protagonista e eroe.
Halo non è solo il simbolo di Xbox ma l’emblema di una generazione che ha scoperto il gaming grazie alla saga e se ancora oggi ricordiamo gli anni d’oro del franchise lo dobbiamo anche alla nostra guida Cortana, uno dei personaggi femminili più importanti della storia dei videogiochi.
Qual è il vostro personaggio femminile preferito?
Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram, Facebook e X.