Non c’è dubbio che Skyrim abbia la modding community più attiva di tutta l’industria. L’indimenticabile capolavoro di Bethesda è riuscito a rimanere rilevante per quasi quindici anni soprattutto grazie all’enorme quantità di mod in circolazione, che permettono di rigiocare continuamente il classico open world, aggiungendo elementi che variano sensibilmente l’esperienza.

È possibile trasformare le grafiche ormai datate del gioco originale, rendere il gameplay più moderno e persino inserire missioni completamente nuove, che ci permettono di lanciarci in avventure inedite all’interno del mondo di Skyrim.

Diciamocelo chiaramente, nessuno gioca a Skyrim per affrontare nuovamente la quest principale. Tutti noi abbiamo già vissuto la trama principale del gioco e non è questo l’elemento che ha reso Skyrim un videogioco così longevo. Oggi infatti vogliamo concentrarci proprio sulle mod che aggiungono nuove missioni e approfondire quali sono le migliori questline che la community ci ha regalato nel corso di questi anni.

Sirenroot-Deluge of Deceit – Everglaid

Partiamo subito con una mod che può essere paragonata ad un DLC per merito della grande quantità di contenuti di qualità aggiunti alla versione base di Skyrim, con una missione che vi regalerà circa quattro ore di gameplay inedito.

Tu e una squadra di personaggi venite assunti dalla fazione dei Black-Briars per esplorare le profondità di una caverna nelle profondità del Lago Honrich. Qui scoprirete un’immenso labirinto che nasconde i segreti di una civiltà nascosta, e dovrete esplorarlo cercando di farvi strada fra una serie di nuovi nemici, risolvendo puzzle ambientali piuttosto complessi.

Deluge of Deceit offre una questline davvero avvincente arrichita da un cast di personaggi completamente doppiati e l’implementazione di un sistema di dialogo a scelte che influenzerà il finale dell’avventura. Il tutto è incorniciato da una colonna sonora composta da quattordici tracce inedite.

Deluge of Deceit è un’esperienza completa, che consigliamo a chiunque abbia voglia di scuotere un po’ la tradizionale esplorazione presente in Skyrim con un’avventura più circoscritta e approfondita.

The Taste of Death-Quest Add On – MadAborModding

Ve li ricordate i cannibali che si annidavano a Markarth? Questa mod permetterà al giocatore di proseguire la quest, che nella versione originale di Skyrim era stata chiaramente tagliata.

Una volta uccisa Eola il giocatore raccoglierà un diario che delineerà le identità dei cannibali della Congrega di Namira, i quali si nascondono nelle profondità di Reachcliff Cave. A questo punto sarà possibile scoprire la loro identità per estirpare la terribile piaga dalla città di Markarth.

Questa mod inserisce nuovi nemici e oggetti molto interessante come il Ring of Namira, che costringe il giocatore a praticare il cannibalismo se vuole placare la sua fame in modalità sopravvivenza. Un’altra aggiunta di valore è una boss-fight conclusiva a due fasi, che permetterà di svelare le origini della Congrega di cannibali. Alla fine possiamo anche decidere di risparmiare i malfattori e arrestarli o porre fine al culto e giustiziarli.

Nedhegoth The Butcher – FrankFamily

Nedhegoth The Butcher è uno dei capisaldi della modding community di Skyrim ed è disponibile sia per la versione originale del gioco che per la Special Edition uscita nel 2016.

Questa mod ci incarica di tracciare un famigerato gruppo di tre fratelli che continua a seminare il panico vicino a Whiterun rapendo gli ignari viaggiatori. Per cominciare dovremo dirigerci verso l’abitazione di Platus Vedius, a nord di Whiterun, per scoprire che lui e la moglie sono rimasti vittima dell’attacco dei tre fratelli.

Un biglietto insanguinato ci guiderà verso una caverna a sud-ovest. Una volta raggiunto il nascondiglio affronteremo i primi due fratelli che ci tenderanno un’imboscata. Se riusciremo ad avere la meglio su di loro saremo ricompensati con tre armi uniche, fra le quali spicca un arco velenoso ottimo da inserire nella rotazione.

Alla fine del dungeon ci troveremo faccia a faccia con Nedhegoth, che dovremo abbattere per raccogliere i tesori sparsi nella stanza. Ci aspetta un bottino ricco che comprende un machete, un’elmo unico e una spada nominata Nedhegoth’s Left Hand.

Per completare la quest torneremo alla casa di Platus Vedius dove ci aspetterà la Nedhegoth’s Right Hand, che andrà a completare un set di armi davvero potente.

Falskaar – AleksanderJVelicky

Citiamo un grande classico includendo una delle mod più comprensive e longeve, che è annoverata frai i responsabile della nascita di questa prolifica modding community.

Falskaarth aggiunge una nuova isola al mondo di Skyrim, piena di quest secondarie e di dungeon da esplorare, dove si nasconde una serie di ricompense uniche. Si tratta di un mondo a sè stante che ci fornisce una porzione di mappa inedita ed espande il mondo di gioco con una enorme quantità di contenuti, tenendoci impegnati per almeno 20 ore.

Se Falskaarth è una delle mod più popolari di sempre è perchè riesce ad arricchire l’esperienza di gioco con una nuova località che si integra perfettamente nel mondo di Skyrim e appare una porzione naturale del gioco base.

Sebbene alcuni dettagli grafici potrebbero risultare un po’ datati, Falskaarth è un aggiunta quasi necessaria per il vostro prossimo viaggio a Tamriel.

Enderal: Forgotten Stories – SureAI

Non abbiamo elencato queste mod in classifica ma, se dovessimo assegnare un primo posto, questo spetterebbe senza dubbio ad Enderal: Forgotten Stories.

Sarebbe riduttivo definire una ‘mod’ l’impressionante progetto del gruppo tedesco SureAI, perchè Enderal è a tutti gli effetti un gioco completo, che utilizza la base di Skyrim come ispirazione e la trasforma in un’esperienza totalmente differente.

Gli sviluppatori di Enderal creano un mondo di gioco completamente nuovo, popolato da personaggi inediti che raccontano storie e leggende distinte da quella che possiamo trovare a Tamriel.

Tutti i sistemi di gameplay sono rivoluzionati o sostituiti per creare un titolo molto più difficile da affrontare. Bisogna fare attenzione alla costruzione del nostro personaggio, che non salirà di livello seguendo gli stessi schemi di Skyrim ma si evolvera in base ad una classe che dovremo assegnarli e poi coltivare attraverso la scelta di punti abilità e perk che servono ad approfondire le sue specialità.

Sarebbe impossibile citare tutte le caratteristiche di Enderal, perchè si tratta di un’esperienza che vale come un videogioco e che infatti potete scaricare gratuitamente da Steam.

Questa mod è la più completa che abbiamo mai provato e se avete giocato a Skyrim decine di volte e state cercando qualcosa che vi riporti alla sensazione di meraviglia che avete provato 15 anni fa, Enderal non potete perdervela.

Quali sono le vostre quest mod preferite?

Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram e X.