Spider-Man 2 è arrivato su PC lo scorso 30 Gennaio e naturalmente i modders si sono già messi al lavoro. Sono bastati una manciata di giorni alla community per inserire nuovi meravigliosi contenuti al titolo di Insomniac e qui vi vogliamo mostrare come fare ad arricchire la vostra copia per godervi al meglio le prossime avventure fra i grattacieli di New York.

1. Download Overstrike

Per iniziare ad installare mod dovrete visitare la pagina di Nexus Mods e cercare la versione di Overstrike per Spider-Man 2. Si tratta di uno strumento necessario per supportare le mod all’interno del gioco e vi permetterà di gestirle a vostro piacimento.

Una volta arrivati sulla pagina della descrizione, dovrete selezionare ‘Files’ e scaricare seguendo il ‘Manual Download’. A questo punto si aprirà una finestra pop-up che vi chiederà di installare ‘NET 7.0 Desktop Runtime’, un’aggiunta necessaria per assicuarvi un funzionamento corretto dei nuovi contenuti, quindi accertatevi di installarla.

A questo punto assicuratevi di aver aggiornato i drivers della vostra scheda grafica, un passo essenziale per potervi regalare l’esperienza più fluida possibile.

2. Intergrare i file nella copia di Steam

Aprite la vostra libreria di Steam e cliccate col tasto destro su Spider-Man 2. Selezionate ‘Gestisci’ e poi ‘File Locali’. Ora spostate tutti i file di Overstrike all’interno della cartella che contiene quelli di Spider-Man 2. Aprite Overstrike per la prima volta e create un vostro profilo. Per farlo dovrete:

  • Copiare l’indirizzo della cartella di Spider-Man 2 (quello visibile nella barra in alto da ‘Questo PC’ fino a ‘Spider-Man 2’)
  • Incollarlo nella casella in alto della finestra di Overstrike appena aperta e cliccare ‘Select folder’

3. Selezionare le mod

A questo punto effettuate il download manuale di una mod a vostra scelta. Noi abbiamo selezionato Marvel Rival’s Advanced 2.0 Suit, che sostituisce la tuta classica di Spider-Man con quella presente in Marvel Rivals. Estraete il file della mod e inseritelo all’interno della libreria del gioco.

A questo punto tornate su Overstrike e, in alto a destra, dovreste vedere un simbolo verde “+”. Cliccatelo e vi apparirà l’inventario delle mod che avete scaricato, da dove potrete selezionare quelle da integrare nel gioco. Su Overstrike dovreste accertarvi che i file sono stati aggiunti correttamente e cliccare su ‘Install mods’.

4. Testare le mod

Potete finalmente far partire Spider-Man 2 da Steam e osservare con piacere il frutto del vostro lavoro. La tuta di Marvel Rivals secondo noi è meravigliosa, perchè lo stile artistico proposto da NetEase riesce a replicare perfettamente l’essenza del fumetto.

Considerate però che queste nuove tute prenderanno il posto di quelle originali e non potrete modificarle all’interno del gioco. Esistono già moltissime mod che offrono diverse versioni della tuta dell’iconico supereroe, come ad esempio quella chiamata Midnight Suns Symbiote.

Questa mod propone ben 4 versioni della tuta di Venom ma per scegliere la vostra preferita dovrete tornare su Overstrike. Potrete vedere che alcune mod hanno un’etichetta viola che recita ‘Modular’ e se cliccate col tasto destro potrete selezionare la vostra versione preferita della tuta.

Usare le mod a propria discrezione

Il mondo delle mod offre infinite possibilità di godere dei frutti dell’estro creativo della community. Per poter beneficiarne però bisogna essere cauti e accertarsi di approcciarvisi gradualmente, abituandosi progressivamente ai metodi utilizzati per modificare il proprio videogioco correttamente.

Molti titoli come Baldur’s Gate e Skyrim consentono anche ai giocatori su console di poter utilizzare una vasta serie di mod approvate dagli sviluppatori. Su console però la casa madre esercità un controllo più stretto sulla sicurezza e il buon funzionamento del prodotto, mentre su PC dobbiamo affidarci solamente alle nostre capacità.

Giocare su PC regala all’utente una libertà assoluta, che però deve essere gestita responsabilmente in base alle proprie competenze. Vi incoraggiamo a divertirvi con le mod e testare la vostra creatività ma, se doveste trovarvi in difficoltà, considerate di chiedere aiuto a persone più esperte della vostra cerchia o alle community, che vi accoglieranno sicuramente a braccia aperte.

E voi avete già testato alcune mod di Spider-Man 2?

Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram, Facebook e X.