I 90€ sono il nuovo standard

Ieri pomeriggio abbiamo assistito alla presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2. L’attesissima nuova console della Grande N è stata finalmente svelata nel dettaglio, spiegando ai fan tutte le nuove funzioni che la renderanno degna di ricevere il testimone della Switch originale, uno degli hardware più venduti di sempre nella storia dell’industria.

Sono stati rivelati una serie di nuovi titoli esclusivi, fra i quali spicca il nuovo IP di FromSoftware chiamato The Duskbloods ma è stato anche annunciato che molti videogiochi protagonisti dell’ultima generazione sviluppati da terze parti arriverranno su Switch 2.

La console verrà venduta al prezzo di 469,99€, un aumento di circa il 42% rispetto ai 329,99€ della prima Switch al lancio. L’aumento di prezzo più sensibile però sta nel prezzo dei videogiochi, perchè i titoli per Switch 2 verranno venduti a 80€ in versione digitale e a 90€ in versione fisica.

Switch 2

Se l’acquisto una tantum della console a prezzo superiore avrebbe potuto essere giustificato dagli appassionati, l’aumento del prezzo dei titoli impone un dispendio maggiore e continuativo da parte degli utenti, che a questa notizia hanno storto il naso. Si tratta della rottura di una barriera psicologica, dalla quale non sarà più possibile tornare indietro. Una volta che Nintendo inizierà a vendere i propri videogiochi a 90€, è automatico che tutti gli altri grandi attori dell’industria li seguiranno.

Ed è qui che entra in gioco GTA 6. Il titolo più atteso della storia, che ha già iniziato a spostare gli equilibri del settore da quando il primo trailer è stato rivelato nel dicembre 2023. Il nuovo capitolo della celebre saga Rockstar è stato programmato per l’autunno 2025 e ora tutti stanno solo aspettando l’ufficialità della data d’uscita, consci che GTA 6 dominerà completamente il mercato durante il periodo di lancio.

Sono state tante le speculazioni e le voci emerse attorno a GTA 6 ma senza dubbio, uno dei temi che preoccupa di più i fan è proprio il prezzo di listino. Si è discusso della possibilità che Rockstar decidesse di fissare il prezzo del gioco a 100€, un’eventualità già plausibile che dopo l’evento di ieri diventa quasi una certezza.

GTA VI Lucia

Switch 2 ha rotto il tabù alzando il prezzo dei suoi titoli a 90€ e ora è difficile immaginare che Rockstar non segua il sentiero tracciato da Nintendo. Se oggi il prezzo di GTA 6 venisse fissato a 90€ nessuno se ne lamenterebbe, perchè Rockstar potrebbe nascondersi dietro allo scudo di Switch 2. Ma non stiamo parlando solamente di questi due colossi, ora che i 90€ sono stati sdoganati diventeranno quasi certamente il nuovo standard dell’industria, anche per titoli per i quali già si fatica a giustificare il prezzo attuale.

Nintendo è sempre stata un’avanguardia e ha rivoluzionato costantemente il mondo dei videogiochi introducendo nuove idee poi adottate dal resto dei competitor. Questa volta però la novità non è a vantaggio dei giocatori ma delle software house.

Voi che ne pensate? Pagherete 90€ per i giochi di Switch 2?

Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram, Facebook e X.