Il 2024 è stato un anno nero per Ubisoft. I numeri della compagnia francese sono precipitati a causa di una serie di fallimenti commerciali come Skull & Bones e Star Wars: Outlaws, ponendo la software house in una situazione critica nella quale si trova a lottare per la sua stessa sopravvivenza.

Il futuro di Ubisoft si gioca tutto sul lancio di Assassin’s Creed: Shadows, rinviato al prossimo 20 Marzo. L’ultimo capitolo dell’illustre saga sarà ambientato nel Giappone feudale e avrà l’ingrato compito di risollevare le sorti della compagnia, che pare si aspetti numeri da capogiro. Stando a quanto illustrato agli investitori, Ubisoft prevede che Assassin’s Creed Shadows incassi una cifra vicina al miliardo nella settimana del lancio.

Alla fine di marzo si chiuderà l’anno fiscale 2024, il più disastroso della storia recente di Ubisoft, che ha incassato finora 900 milioni di euro. La compagnia francese prevede di chiudere l’anno ad una cifra pari a 1.9 miliardi.

Raggiungere questi risultati significherebbe assistere ad un successo strepitoso di Assassin’s Creed: Shadows e vedere il titolo piazzare 10 milioni di copie nei primi 11 giorni. Il documento con il quale Ubisoft delinea i suoi obiettivi chiarisce che la compagnia necessita di un successo commerciale al pari di Assassin’s Creed Valhalla, che però ha avuto il privilegio di uscire in piena pandemia, quando i numeri del settore videoludico erano inevitabilmente gonfiati.

Nulla è impossibile e Assassin’s Creed: Shadows venderà tanto anche in virtù del suo celebre nome, tuttavia sembra davvero difficile immaginare che le previsioni di Ubisoft potranno realizzarsi. Il titolo fatica a entrare nella top 200 dei pre-order su Steam ed è soltanto al 68esimo posto in termini di whishlist. Questi numeri si alzeranno con l’avvicinarsi della data di lancio ma tutto lascia pensare che le previsioni di Ubisoft non si realizzeranno.

Evoi che ne pensate? Riuscirà Assassin’s Creed Shadows a vendere 10 milioni di copie?

Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram, Facebook e X.