Il 2025 finora ci ha deliziato con tantissimi titoli di qualità, alcuni molto attesi come Split Fiction, l’ultima opera nata dal genio di Josef Fares, mentre altri a sorpresa come Oblivion Remastered, un’operazione nostalgia di successo lanciata da Bethesda. E ovviamente non possiamo scordarci del gioco del momento, Clair Obscur: Expedition 33.
Ora che maggio si avvicina volgiamo lo sguardo alle prossime finestre di lancio e prepariamoci ad aprire il portafoglia in vista dei migliori giochi in uscita il mese prossimo.
Doom: The Dark Ages – 15 maggio

Il padre di tutti gli sparatutto si prepara a tornare in grande stile con Doom: The Dark Ages. Il nuovo capitolo della saga targata id Software ci farà di nuovo incarnare i panni dell’iconico Doom Slayer, che andrà a caccia di demoni con la sua solita foga assetata di sangue, ma questa volta c’è un’importante novità.
Dopo decenni di avventure nello spazio, il Doom Slayer si prepara ad affrontare gli orrori delle terre di Argent D’Nur, in una campagna che assumerà un sapore molto più fantasy dalle tinte medievali. Si tratta di un prequel al reboot del 2016, che esplorerà i metodi utilizzati dal Doom Slayer per sfuggire dall’Inferno dopo essersi sacrificato in Doom 64.
Secondo le parole degli sviluppatori, la narrativa sarà “la migliore della serie finora“, quindi ci si aspetta una svolta importante a quello che è evidentemente un fiore all’occhiello del catalogo Bethesda.
Doom: The Dark Ages uscirà il prossimo 15 maggio su Xbox Series X|S, PC, PlayStation 5 e sarà disponibile al Day One anche su Game Pass.
Elden Ring: Nightreign – 30 maggio

FromSoftware non ha intenzione di fermarsi e si prepara a regalare ai suoi fan una nuova attesissima esperienza targata Elden Ring. Stiamo parlando naturalmente di Elden Ring: Nightreign, annunciato a sorpresa nel corso degli ultimi Game Awards rubando la scena a tutti i presenti.
Elden Ring è stato un titolo epocale che ha segnato in maniera indelebile questa generazione e ha portato il genere soulslike definitivamente nel mainstream. Con Nightreign però sembra che lo studio giapponese voglia discostarsi dalla sua formula tradizionale e approfondire il versante PvP, da sempre un pilastro del suo stile di design.
In Elden Ring: Nightreign ci uniremo ad altri due giocatori, per affrontare una breve ma intensa avventura di tre giorni nella quale avremo l’opportunità di esplorare le terre generate proceduralmente di Limveld per poi affrontare i boss spaventosi e difficilissimi marchio di fabbrica di FromSoftware. Elden Ring Nightreign uscirà il prossimo 30 maggio su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.
Stando alle prime impressioni dei playtester sembra che il gameplay verrà reso molto più rapido e diretto rispetto a quello di Elden Ring. Non ci resta che sperare che l’anima soulslike che ha sempre contraddistinto lo studio giapponese non venga sacrificata sull’altare del multiplayer.
Metal Eden – 6 maggio

Ora passiamo ad un titolo che ha catturato immediatamente la nostra attenzione ma rischia forse di essere messo in ombra dai giganti che debutteranno prima e dopo di lui. Lo studio polacco Reikon Games sta per lanciare il suo sparatutto single-player ambientato in un universo distopico nel quale gli uomini hanno adottato un approccio sempre più simbiotico con i robot, fino a fondersi definitivamente per creare quelli che all’effettivo sono super-soldati.
Si chiama Metal Eden e potete già testarlo gratuitamente grazie ad una demo resa disponibile su tutte le piattaforme. Già dalle prime due missioni disponibili nella demo potrete capire che si tratta di un FPS ad altissima tensione, che fa della velocità e della versatilità i suoi principali punti di forza. Lo si capisce dalla verticalità degli ambienti e dalla libertà nei movimenti concessa al protagonista, che potrà utilizzare jetpack e rampino per raggiungere velocemente gli angoli più remoti delle mappe.
La demo lascia intendere che potremo contare su un arsenale di armi ben nutrito per affrontare una collezione di nemici sorprendentemente aggressivi, potenziando nel frattempo il nostro personaggio e le sue abilità. Metal Eden non è certo un titolo per i deboli di cuore e non vediamo l’ora di provarlo il prossimo 6 maggio quando uscirà su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.
The Midnight Walk – 8 maggio

Uno dei titoli più interessanti emersi dallo State of Play dello scorso febbraio è senzo dubbio The Midnight Walk. La creazione di MoonHood Studio replica lo stile dei progetti precedenti dei due fondatori Klaus Lyngeled and Olov Redmalm, perchè l’intero titolo è stato realizzato animando statuette d’argilla scolpite proprio dagli sviluppatori. Le statuette di argilla poi sono state animate in stop-motion, creando un’identità ben definita per il titolo, che fa del mistero e dell’originalità i suoi ingredienti principale.
La nostra avventura ci vedrà accompagnare Potboy, una lanterna antropomorfa con la quale viaggeremo fra le lande oscure e desolate del mondo di gioco. Dovremo collaborare con lui per farci largo fra mostri che cercheranno di darci la caccia e località spaventose dall’atmosfera opprimente. La forza di The Midnight Walk sta tutta nello stile artistico, che lo contraddistingue in maniera netta dai contemporanei. Questo progetto riunisce i talenti che avevano già lavorato a Lost in Random e Fe, quindi se sentite la mancanza di queste brevi avventure dallo stile cupo e a tratti onirico, qui troverete quello che state cercando.
È importante promuovere idee nuove in un’industria che finalmente pare si stia accorgendo dell’importanza della creatività, e non c’è miglior modo per farlo che giocare a The Midnight Walk quando uscirà l’8 maggio su PlayStation 5 e PC. Sarà anche disponibile in versione VR.
F1 25 – 30 maggio

Qui ci allontaniamo un po’ dalle nostre corde, non c’è che dire. Affermare che non siamo esperti di Formula 1 sarebbe un eufemismo ma sappiamo che in tanti fra voi apprezzano questo sport, veloce, adrenalinico e ad alta tensione.
F1 25 è rivolto proprio agli appassionati dei racing game e con questo capitolo Codemasters vuole alzare l’asticella del realismo. A livello grafico la fedeltà di immagini è impressionante e questo aiuterà sicuramente i giocatori ad immergersi pienamente nella loro monoposto e affrontare tutti i Gran Premi che si susseguiranno.
Un avviso agli acquirenti però in questo caso va fatto, perchè stiamo parlando di EA, il re delle microtransazioni predatorie. Aspettatevi sistemi di monetizzazione aggressivi che purtorppo non accennano a diminuire nella scuderia sportiva della compagnia statunitense.
F1 25 uscirà il 30 maggio su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.ù
E voi che cosa giocherete il mese prossimo?
Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram, Facebook e X.
Scrivi un commento