Indiana Jones e l’Antico Cerchio vola su PlayStation
Indiana Jones e l’Antico Cerchio è stato l’ultimo acuto di casa Xbox del 2024. Il titolo di Machine Games ispirato alle avventure dell’esploratore più famoso del mondo ha raccolto gli elogi di pubblico e critica, ma ora sta vivendo una secoda giovinezza grazie al lancio u PlayStation 5.
La strategia multiplatform di Xbox ha influenzato profondamente il successo di Indiana Jones e l’Antico Cerchio, che è rimasto in esclusiva sulle console Microsoft e su PC dall’esordio ufficiale fino allo scorso dicembre fino al 17 aprile, quando è sbarcato anche su PlayStation 5. Secondo gli analisti il titolo ha venduto oltre 117.000 copie in sei giorni su PS5, che fanno impallidire le 91.000 acquistate sul Steam nello stesso lasso di tempo. Si tratta di un aumento del 28%, che la leadership Microsoft non può certo ignorare.

Per quanto riguarda Xbox invece, si calcola un numero di giocatori pari a quasi 5 milioni, la maggior parte dei quali però pare abbiano testato il nuovo Indiana Jones grazie al loro abbonamento a Game Pass, dove il gioco è stato reso disponibile al Day One. C’è anche da calcolare che la finestra di lancio prefestiva possa aver spinto non poco le vendite su PC e Xbox, mentre invece il mese di aprile è molto più sfavorevole dal punto di vista commerciale, considerata anche l’agguerrita concorrenza di Oblivion Remastered e Clair Obscur: Expedition 33. Tutto ciò indica che un lancio su PS5 avrebbe giovato al successo di Indiana Jones, messaggio che siamo certi sia arrivato forte e chiaro ai piani alti di Microsoft.
La strategia multiplatform funziona, e nonostante le proteste iniziali da parte della fanbase, pare che questo rappresenti un passo ulteriore verso la scomparsa delle esclusive.
Avete giocato ad Indiana Jones e l’Antico Cerchio?
Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram, Facebook e X.
Scrivi un commento