Clair Obscur Expedition 33 è la rivelazione dell’anno?

Il mese di aprile sta regalando tantissime soddisfazioni ai giocatori di tutto il mondo. Oblivion Remastered è finalmente stato lanciato da Bethesda e Virtuos, esaudendo il desiderio di una fanbase, quella di The Elder Scrolls, affamata di novità da quasi quindici anni. Non abbiamo soltanto assistito al ritorno di una leggenda però, perchè l’altro grande protagonista di questi ultimi giorni è senza dubbio Clair Obscur Expedition 33, il nuovo RPG rilasciato da Sandfall Interactive.

Il piccolo studio indipendente, composto da circa trenta persone, ha confezionato un capolavoro che sta facendo tanto parlare di sè ed è entrato nella conversazione per il GOTY 2025. Il titolo ripropone una formula di RPG classica che sembrava essere andata persa nel tempo e rievoca i primi Final Fantasy con una narrativa profonda, a tratti tragica, e un sistema di combattimento a turni approfondito e altamente personalizzabile.

Clair Obscur Expedition 33

Clair Obscur Expedition 33 ha conquistato la critica, raggiungendo un punteggio di 92 su Metacritic, incoronandosi a miglior titolo rilasciato finora nel 2025. Anche il pubblico pare abbia apprezzato questa fusione fra tradizione e modernità, perchè i numeri di Clair Obscur Expedition 33 parlano da soli. Nonostante sia stato rilasciato su Game Pass al Day One, il titolo di Sandfall Interactive ha venduto mezzo milione di copie nelle prime 24 ore.

Si tratta di un obiettivo enorme per uno studio che di fatto è considerabile indie. Clair Obscur Expedition 33 è nato da un piccolo gruppo di trenta persone fuggite da Ubisoft, che hanno dimostrato tutto il loro talento una volta che la loro creatività è stata lasciata libera dal giogo aziendale. Ci auguriamo che il successo di Clair Obscur Expedition 33 lanci un chiaro messaggio ai vertici dell’ industria e che sia chiaro che la creatività verrà sempre premiata sia dalla critica che dai giocatori.

State giocando a Clair Obscure: Expedition 33?

Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram, Facebook e X.