Bungie utilizza in Marathon il lavoro di un’artista senza senza retribuzione ne consenso
Marathon è il nuovo tentativo di PlayStation di sfondare nel mondo dei live service, una missione che la compagnia insegue da anni ma non è ancora riuscita a raggiungere a causa di cancellazioni (The Last of Us Online) e fallimenti (Concord).
Questa volta ci prova Bungie, leggendario studio di sviluppo che ha dato i natali ad Halo e Destiny, e ora ritorna sul suo IP dormiente, Marathon. Le prime impressioni che arrivano da chi ha testato l’alpha del nuovo extraction shooter però non sono certo positive. Si parla di un titolo fin troppo generico, sia nel gameplay che nelle grafiche, e Bungie sta diventando bersaglio di indignazione da parte dei fan.
Lo studio della scuderia PlayStation è stato accusato di aver utilizzato le opere di un artista indipentente che si fa chiamare 4nt1r34l (Antisocial) senza chiederne il permesso. L’artista si è rivolto ai social network e ha esposto tutta la sua frustrazione:

“L’alpha di Marathon è stata pubblicata di recente e i suoi ambienti sono ricoperti di elementi tratti dai poster che ho realizzato nel 2017. Bungie non è ovviamente obbligata ad assumermi quando realizza un gioco che attinge in modo preponderante allo stesso linguaggio di design che ho perfezionato negli ultimi dieci anni, ma chiaramente il mio lavoro era abbastanza valido da motivarli a saccheggiare le mie idee e di usarle senza pagarmi e nemmeno citarmi.”
A corredo anche un’immagine che dimostra la palese somiglianza fra lo stile artistico di Marathon e i lavori dell’artista. Già a questo punto la notizia è da far infuriare ma Bungie ha addirittura confermato l’accaduto:
“Abbiamo immediatamente indagato su un problema riguardante l’uso non autorizzato di artwork in Marathon e abbiamo confermato che un ex artista di Bungie le aveva incluse in un foglio texture che alla fine è stato utilizzato nel gioco. Questo problema era sconosciuto al nostro attuale team artistico e stiamo ancora esaminando come si sia verificata questa svista.
Prendiamo casi come questo molto seriamente. Abbiamo contattato 4nt1r34l per discutere di questo problema e ci impegniamo a fare la cosa giusta per l’artista. Come da politica aziendale, non utilizziamo il lavoro degli artisti senza il loro permesso.
Per evitare problemi simili in futuro, stiamo conducendo un’analisi approfondita delle nostre risorse di gioco, in particolare quelle realizzate dall’ex artista di Bungie, e implementiamo controlli più rigorosi per documentare tutti i contributi degli artisti. Apprezziamo la creatività e la dedizione di tutti gli artisti che contribuiscono ai nostri giochi e ci impegnamo a fare la cosa giusta per loro. Grazie per avercelo segnalato.”
Il fatto che Marathon si appresti ad essere l’ennesimo multiplayer senz’anima è un sospetto che abbiamo tutti, ma questo non giustifica Bungie a saccheggiare il lavoro di altri artisti, che invece di anima ne hanno eccome.
Voi che ne pensate di Marathon?
Unisciti a noi e segui l’Alpaca su Instagram, Facebook e X.
Scrivi un commento